I bambini con cui ci relazioniamo quotidianamente sono cresciuti in un ambiente che li stimola costantemente con contenuti e strumenti digitali. Ci sono comunque delle valide alternative per sviluppare nei bambini abilità e capacità senza ricorrere a strumentazioni digitali.
Alcune delle nostre proposte hanno un sapore vintage mentre altre sono novità:
SPIROGIRO MANDALA di Quercetti
I bambini adorano colorare mandala: spesso li richiedono in classe per riempire il tempo se terminano velocemente le consegne. Questo gioco di Quercetti dà ai bambini la possibilità di creare i propri mandala, aggiungendo elementi presenti nelle diverse ruote intercambiabili. Sviluppa le capacità artistiche, l’immaginazione oltre che la manualità fine e la destrezza nei movimenti.
A scuola si presta ad essere utilizzato nei laboratori creativi e nelle attività di piccolo gruppo, come integrazione alla didattica.
LINK PER ACQUISTARE SPIRO GIRO SU AMAZON
Per informazioni (e video tutorial): https://www.quercettistore.com/it/giocattoli/disegno/1680-spirogiro-mandala

- PERLINE STIRABILI
- queste perline possono rappresentare un piccolo investimento con un’ottima resa. Si prestano a tantissimi utilizzi diversi: ripetizioni di patterns, creazioni di ritmi, realizzazione di piccoli lavori creativi. A questo link(https://viemaestre.com/2019/04/04/festa-della-mamma-un-lavoretto-con-un-significato-nascosto/ ) trovate la nostra idea per la festa della mamma ( che però può essere riadattata per qualunque ricorrenza) . Queste perline affinano la coordinazione oculo-manuale, aumentano la precisione e la destrezza nella motricità fine. Queste perline sono facili da reperire e consentono di includere anche bambini con abilità diverse nelle attività di classe.
LINK PER ACQUISTARE LE PERLINE SU AMAZON.

E voi? Avete altre attività analogiche da consigliare per i bambini 3.0?
Una opinione su "Giochi analogici per nativi digitali."