I bambini adorano vedere film in classe: l’atmosfera, la condivisione di un momento speciale con i propri compagni, l’attesa stessa dell’evento rendono questa attività amatissima ad ogni età. Nei giorni antecedenti le vacanze si possono concludere percorsi stabiliti o semplicemente rappresentare un momento di socializzazione, fare da spunto a conversazioni su temi importanti come il dono, la generosità, i valori del periodo.
Abbiamo selezionato alcuni titoli che nella nostra esperienza sono adatti ad essere visionati dalla prima classe in poi.
POLAR EXPRESS
La notte di Natale è arrivata e un bambino di 10 anni si dirige nel suo letto convinto che i regali sotto l’albero vengano portati dai genitori e non da Babbo Natale. **attenzione quindi a non proporre questo film in classi in cui questo dubbio non sia nemmeno insorto!**
Durante le ore notturne, lungo la strada frontale all’abitazione del bambino si ferma un magico treno: il Polar Express. Il ragazzo viene invitato a salire su questo magico mezzo di trasporto che ha come destinazione il Polo Nord. Durante il lungo viaggio, il bambino ha l’occasione di conoscere numerosi bambini con situazioni personali e famigliari diverse. Uno spunto per riflettere sulla diversità e sugli elementi che invece ci uniscono.
PER ACQUISTARE IL DVD SU AMAZON:
CANTO DI NATALE DI TOPOLINO e FESTA IN CASA MUPPET
Entrambi i titoli sono classici per l’infanzia tratti dal “Canto di Natale” di Dickens e hanno una durata ridotta, che li rende adatti anche ai bambini più piccoli, la cui attenzione è più ridotta.
I bambini amano molto questa storia, che si presta moltissimo a lavorare sulla generosità, la condivisione e l’altruismo.
Inoltre sapete che su piattaforme streaming come Prime Video o Netflix ci sono selezioni stagionali di titoli (noi abbiamo parlato del nostro uso di Netflix in questo articolo: https://viemaestre.com/2018/12/26/risorse-utili-alla-didattica-su-netflix-la-nostra-selezione/).
Buon cinema (natalizio) di classe a tutti!