Perchè costruire un calendario dell’avvento da tenere in classe?
1) Il Natale è soprattutto la festa dell’attesa: aiutare i bambini sin da piccoli a scandire il tempo, a saper aspettare, può contribuire a mantenere un clima di classe sereno basato sulla condivisione.
2) In particolare abbiamo potuto osservare come i bambini dai 4 ai 6 anni nello svolgimento quotidiano di questa attività imparino o rinforzino il rito del contare all’indietro, festeggino ogni numero del calendario con entusiasmo, fissino nella memoria i numeri e il loro ordine, in quanto caricati di significati emotivi e affettivi.
3) Per i bambini di 6-7 anni può essere interessante condividere il rito quotidiano del chiedere a tutti “Quanti giorni mancano a Natale?”, oppure quante ore o minuti nel caso di bambini di 8-9 anni. Nel web sono presenti una moltitudine di countdown al Natale che con grafiche attraenti aiutano a riflettere su conti alla rovescia di una certa difficoltà.


Nel nostro profilo di Pinterest abbiamo creato una bacheca a tema con tanti spunti per costruire un calendario originale ma decisamente low cost.
Se non avete abbastanza tempo potete semplicemente stampare il nostro calendario dell’avvento:
https://viemaestre.com/2019/11/18/natale-il-calendario-dellavvento-delle-vie-maestre/