ROBOTICA E CODING: lo strumento inclusivo per attivare un super laboratorio tecnico-pratico interdisciplinare di tecnologia e scienze

Oggi vi parliamo di una strepitosa risorsa da utilizzare in classe per intraprendere un vero e proprio laboratorio di robotica interdisciplinare di scienze e tecnologia: la novità di Editoriale Scienza Scopri la robotica.

Questo libro+kit guiderà gli alunni a scoprire la varietà e l’applicazione della robotica, con un approccio pratico e inclusivo che li accompagnerà nella comprensione dei meccanismi di funzionamento testandone direttamente la loro applicazione, senza però tralasciare i principi scientifici e teorici che in questo libro sono sapientemente descritti.

DAL CODING ALL’INGEGNERIA

I bambini avranno l’opportunità di capire cosa sono i codici informatici, algoritmi e bug e giungeranno a comprendere e testare i meccanismi dell’ingegneria meccanica.

Il kit si compone di un libro suddiviso in 10 sezioni e da una scatola vassoio.

Ogni sezione presenta in modo stimolante, esaustivo e divertente l’argomento, la terminologia tecnica e qualche curiosità. Le introduzioni sono ricche di illustrazioni adatte ai bambini, utilizzano un linguaggio chiaro e vi sono spesso riferimenti alle “macchine” già note agli alunni (la bicicletta, il drone..).

Dopo la parte introduttiva è proposta step by step la costruzione di un robot con i materiali presenti nella scatola: cartone fustellato con i pezzi numerati, dadi e bulloni, due siringhe, un tubicino di plastica, cordicelle e un elastico. Con questi materiali i bambini possono costruire in gruppo il loro robot seguendo in autonomia le istruzioni sapientemente corredate dalle illustrazioni del procedimento di montaggio. Altro stimolo alla comprensione del tema trattato è la terza sezione di ogni argomento: la costruzione di un modello con materiale di uso comune. Ogni proposta descrive l’obiettivo, i materiali necessari e illustra tutti i passaggi per l’assemblaggio. Un riquadro “conclusione” esplicita agli alunni le funzionalità del modello e le relaziona al tema trattato.

TARGET: Dalla classe quarta e/o quinta della scuola primaria. Utilizzabile anche in classi numerose predisponendo dei gruppi e affidando ad ogni gruppo lo sviluppo di un argomento, la costruzione del robot con il kit e di un modello con materiale di uso comune.

Con questo libro+kit si ha l’opportunità di sviluppare la programmazione di tecnologia a scuola in modo concreto ed funzionale. E’ una risorsa utilissima e pronta per essere usata anche da chi non avesse competenze specifiche in tecnologia, robotica o coding. Gli alunni si appassioneranno alla robotica poiché lo stimolo dato dai materiali predisposti è forte e, come sappiamo, non c’è di didattica più efficace di quella del “fare”.

MATERIALE INCLUSIVO: per la sua strutturazione questo libro+kit ci dà l’opportunità di intraprendere un percorso su temi generalmente complessi con TUTTI i nostri alunni, poiché le risorse e materiali proposti sono utilizzabili da bambini con diversi stili di apprendimento e differenti capacità. Il percorso di robotica illustrato è in linea con una didattica laboratoriale, con la quale si andranno a sviluppare le competenze sociali dei nostri studenti, sarà incoraggiato l’apprendimento collaborativo e sarà promosso lo sviluppo di competenza e la consapevolezza del proprio modo di apprendere, la metacognizione.

Acquista SCOPRI LA ROBOTICA

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: