PREMESSA: Nella nostra esperienza (e grazie anche ai moltissimi feedback di colleghi) la musica è una disciplina che appassiona molto gli alunni ma spesso mette in difficoltà i docenti, che si sentono impreparati per insegnarla. Siamo quindi sempre alla ricerca di risorse utili e spendibili facilmente in classe. Grazie a Maestra Marta (https://www.facebook.com/maestramarta.marta/) abbiamo scoperto PEQUENO MOZART, in particolare il canale YouTube.
DI COSA SI TRATTA: una scuola di musica spagnola che mescola diversi metodi di apprendimento musicale mantenendo come base fondante il gioco “facendo in modo che il bambino interiorizzi le strutture musicali e raggiunga un alto grado di le competenze in modo naturale attraverso l’esperienza delle proprie esperienze ed emozioni.”
CI PIACE PERCHÉ: ci sono moltissimi video a disposizione su cui far lavorare i bambini in modo intuitivo e gratificante, utilizzando il corpo e i piccoli strumenti.
Sono presenti brani tratti anche dallo Schiaccianoci, che si integrano perfettamente nel percorso che abbiamo proposto qualche tempo fa (Che potete trovare qui https://viemaestre.com/2018/12/31/lo-schiaccianoci-un-percorso-interdisciplinare-tra-narrativa-e-musica/), arricchendolo di una qualità musicale notevole.
Vale la pena verificare nel canale nel sito quali siano le risorse a disposizione perché spesso si raccordano molto bene con le attività classiche che si svolgono in aula (Le quattro stagioni di Vivaldi, Lo Schiaccianoci ecc).
EXTRA: Oltre alle risorse gratuite presenti sul canale YouTube è presente un piccolo shop on-line sul sito, con materiali didattici e ludici legati sempre all’ambito musicale.