ATTIVITÀ PER BAMBINI ANNOIATI DA SVOLGERE IN CASA…e molto di più

In questo difficile periodo i nostri bambini, già disorientati dai fatti di cronaca, sono impegnati davanti a pc, tablet e smartphones per diverse ore al giorno per poter seguire la didattica a distanza. Le uscite nel territorio sono limitate a circostanze di necessità, le aggregazioni sono vietate, il tempo meteorologico non è ancora stabile… quali attività proporre a questi bambini, senza doverli posizionare per forza davanti a pc o tv?

Abbiamo avuto il piacere di leggere un libretto di Edizioni La Meridiana che si intitola ELOGIO DEL TEMPO PERSO e ve lo proponiamo come validissima risorsa per genitori e nonni in difficoltà nella gestione dei bambini ormai a casa da giorni, alla luce delle nuove limitazioni imposte dal Governo.

Questo volume nasce come percorso rivolto a genitori, educatori, animatori e insegnanti, che invita al “fare insieme ai bambini”, dopo la constatazione che ad oggi gli adulti (ma anche e sempre più i bambini stessi) si sentono schiavi di un tempo tiranno, scandito, non da vivere ma da consumare. Il percorso proposto invita a riprendersi il tempo che sembra non esserci più, a riqualificarlo, a ridargli importanza e qualità e, soprattutto, a trascorrerlo insieme. Offre quindi numerose attività pratiche che si possono intraprendere con i bambini in casa senza avere competenze o materiali particolari anzi, propone il riuso creativo di materiali di scarto, attività che entusiasma sempre i nostri bambini!

Il libro è organizzato in 4 parti: la prima invita all’osservazione di giochi/oggetti creati utilizzando principalmente materiali che hanno esaurito il loro tempo di utilizzo nella quotidianità.

La seconda propone attività di laboratorio illustrate in modo chiarissimo, vi è l’indicazione dei materiali necessari e del grado di difficoltà e il procedimento descritto nel dettaglio.

La terza parte raccoglie 20 ricette semplici da preparare insieme ai bambini.

L’ultima parte indica la strada per riappropriarsi del tempo proponendo una riflessione guidata sul tempo degli oggetti, della natura, dei bambini e diversi giochi per avviarsi al cambiamento.

Dopo le proposte pratiche si può approfondire il significato di parole e sigle a partire dall’Arcipelago Scec ai Gruppi di Acquisto Famigliare, per rinnovarsi e crescere come comunità consapevole. Conclude il libro la parte dedicata ai “Consigli utili dalla A alla Z”: un excursus fra i rimedi della nonna, saperi antichi e scoperte recenti per capire che molti prodotti di consumo possono essere sostituiti da ingredienti naturali a poco prezzo.

Puoi acquistare “Elogio del tempo perso” sul sito della casa editrice a questo link oppure ACQUISTA SU AMAZON Elogio del tempo perso. Giochi e proposte per restituire ai bambini il tempo per scoprire, crescere. E ri-creare

I corrieri consegnano direttamente a casa anche in questo periodo!!!

Altri consigli su cosa fare con i bambini in questo periodo di sospensione delle attività scolastiche vi invitiamo a leggerli nel post COSA FARE CON I BAMBINI DURANTE LA SOSPENSIONE DELLA SCUOLA

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: