Come tutte le famiglie con bambini in queste settimane ci siamo dovuti inventare una nuova organizzazione familiare, tra gestione dei bambini e tutto ciò che comporta la didattica a distanza.
Come molti di voi siamo passati da un’organizzazione solida o quasi che ci permetteva di dividerci tra famiglia e lavoro a giornate in cui siamo tutto e niente.
Passiamo ore davanti al pc, organizziamo le lezioni online, rispondiamo a mail, messaggi delle famiglie, ci colleghiamo ai meet di plesso, classe, di gruppo, meet con i nostri alunni e contemporaneamente gestiamo (o ci proviamo) i nostri bambini. I più piccoli necessitano di attenzione, dialogo, cura; i più grandi vanno seguiti nella didattica online, affiancati nell’utilizzo del PC o tablet.
Non possiamo essere nello stesso momento i genitori e gli insegnanti che vorremmo, specialmente se non siamo supportati da un aiuto esterno.
Facciamo del nostro meglio, cerchiamo di stare vicini alle famiglie dei nostri alunni, inviamo foto, video, messaggi vocali, disegni; amiamo il nostro lavoro e sappiamo quanto è importante il nostro ruolo anche in questa situazione difficile. Vogliamo anche però sottolineare come vivere questo doppio non è facile, e come richieda sacrificio, dedizione, pazienza e tanto, tanto LAVORO.
Quest’anno meno auguri e più complimenti, a tutte le mamme!
Complimenti a tutte le mamme per la loro capacità di reinventarsi, ogni giorno, nonostante le difficoltà.