Dopo tanti mesi di isolamento i bambini hanno sperimentato sentimenti di ogni genere: apatia, rabbia, frustrazione, nervosismo, speranza, ansia e moltissime altre sfumature.
Abbiamo trovato moltissime idee utili nel libro “Lo scacciapensieri” di A. James ed. Usborne.

Il libro propone attività che per rilassarsi, distrarre i bambini da preoccupazioni, calmarli e analizzare i pensieri che possono essere motivo di ansia. Comprende attività di scrittura, immagini da colorare e altre da disegnare, tattiche per calmarsi ed esercizi di rilassamento.
CI PIACE PERCHÉ: fornisce ai bambini diverse strade per affrontare il proprio mondo interiore. Ciascun bambino scoprirà che quindi non esiste una sola via per risolvere i confilitti interiori, ma ce n’è una moltitudine entro cui scegliere. Abbiamo trovato particolarmente efficaci la spiegazione semplice (ma accurata) di alcuni aspetti psicologici: fatta a misura di bambino e utile per conoscere alcuni aspetti del proprio mondo interiore: un approccio “scientifico”molto costruttivo!

NELLA DIDATTICA: è utilizzabile autonomamente dai bambini più grandi o con la guida di un adulto per i più piccoli; molte attività (il diario emotivo in primis) sono riproponibili anche a livello di gruppo classe. Perfetto come “campionario”entro cui scegliere attività per un percorso di educazione emotivo/affettiva.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/2B6g7IC