Dalla collaborazione tra l’Università degli Studi Padova ed Editoriale Scienza è nato “Amicizie nell’orto” un racconto scritto da Mariapia De Conto e illustrato da Silvia Mauri, che è tutto tranne un semplice libro per bambini sull’orto. Il frutto di questa collaborazione è un racconto di amicizie che è anche uno splendido prontuario di botanica.
Si parla di “amicizie” al plurale perché, oltre a quella fra i due personaggi guida, ci sono altre amicizie importantissime in un orto, quelle fra le piante: le “consociazioni” cioè la coltivazione contemporanea di diverse specie di piante la cui crescita e sviluppo sono favoriti dalla vicinanza nella messa a dimora nel terreno.
I protagonisti Tiziano e Giuditta, attraverso l’osservazione della natura e del loro orto scolastico, guideranno i lettori alla scoperta delle piante spontanee e di quelle aromatiche e della loro utilità nell’orto. Inviteranno i bambini a cimentarsi in esperimenti, costruire un lombricaio e una compostiera e acquisire una maggiore consapevolezza sul tema del rispetto della natura nelle coltivazioni. Spiegheranno i trucchi per capire come scegliere le piante giuste da mettere vicine e quelle che è meglio tenere lontane ma anche come usare i fiori commestibili in cucina e allenare la pazienza.
L’orto per essere felice ha però bisogno di altri elementi che nel volume vengono sapientemente descritti: luce, acqua e terreno, ma anche fertilizzanti naturali, insetti impollinatori e predatori per coltivazioni a lotta integrata!
Alla fine del libro sono presenti delle tabelle riassuntive delle consociazioni fra ortaggi e fra ortaggi e aromatiche e un gioco da tavolo sui temi trattati nel libro
Questo volume è una guida pratica alla sostenibilità! Il manuale da avere in ogni scuola in cui si coltivi un orto ma anche un libro da avere a casa per coloro che desiderino approcciarsi all’agricoltura in modo consapevole! A questo link la scheda libro della casa editrice.
CI PIACE PER la ricchezza dei contenuti esposti con un linguaggio semplice ma efficace, le illustrazioni dettagliate eppur così vicine ai bambini. Ci piace perché non è scontato, perché invoglia all’osservazione e alla sperimentazione, perché educa ad una maggiore consapevolezza e promuove la sostenibilità. Anche con questo volume Editoriale Scienza si distingue per la qualità delle sue pubblicazioni sui temi scientifici per bambini.
Guarda il video per realizzare un orto con le consociazioni!
Acquistalo su Amazon al seguente link Amicizie nell’orto. Per coltivare in armonia con l’ambiente