Se come noi vi affidate anche a Tiger per rimpolpare i materiali scolastici, in questo periodo trovate ottime idee:

Valigetta per lo spelling. Ottima per far esercitare i piccoli con la scrittura spontanea, per sperimentare la lettura in forma ludica, per organizzare attività di recupero e sostegno con materiale accattivante. 5€.

Gioco matematico. Ottimo per lavorare sui raggruppamenti alla decina e al centinaio, per il cambio, per essere usato come strumento compensativo dai bambini con bisogni educativi speciali nelle classi dalla seconda in poi. 3€.

Puzzle in legno sugli amici del 10. Ottimo per la classe prima e per attività di recupero e sostegno. Può essere un valido strumento di supporto al lavoro individuale al banco per quei bambini che hanno difficoltà di astrazione e necessitano di un supporto tangibile con cui operare. 3€.

Puzzle di legno sulle frazioni. Utilissimo per lavorare in classe con un oggetto tangibile. Può essere usato come modello da riprodurre in carta o cartoncino. 3€.

Dadi: come ci insegna il piccolo Friedrich sono sempre utilissimi in classe. Queste confezioni consentono di comperarne un paio per ciascun alunno senza troppa spesa.