COSE DA MASCHI O DA FEMMINE?

Siamo sempre alla ricerca di strumenti per decostruire gli stereotipi di genere, abbiamo già scovato alcune risorse utili anche a scuola in questo post e in quest’altro post ma anche qui,  e quest’oggi vi presentiamo COSE DA MASCHI O DA FEMMINE? un libretto di Clémentine Du Pontavice della collana Superbaba di Babalibri adatto ai bambini delle prime tre classi della scuola primaria ma anche all’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

DI COSA SI TRATTA: Tante microstorie con protagonisti dei puntini colorati maschi e femmine che si interrogano quando sentono rispondere loro che ciò che vorrebbero fare sono “cose da maschi” o “cose da femmine”. Con una razionalità matura e la spontaneità del linguaggio dei bambini, analizzano i diversi stereotipi: “Per piangere c’è bisogno di lacrime e di lasciare andare le emozioni. Che cosa c’entra con l’essere maschi o femmine?” e ancora “Per giocare a calcio c’è bisogno di piedi e fiato e di sapersi divertire con un pallone. Maschio o femmina che cosa cambia?” 

Dopo diversi interrogativi concludono che l’importante sia seguire i propri sogni e le propria passione.

IN CLASSE: Proponiamo questo libro per avviare, già nelle classi del primo ciclo, un percorso sui diritti dei bambini e delle bambine, per sviluppare l’aspetto dell’uguaglianza dei diritti nonostante il genere a cui si appartiene e “sedare” quei confronti spesso molto animati che nascono nei momenti liberi tra maschi e femmine.

Potete acquistarlo sul sito di Babalibri a questo link dove inoltre troverete il dossier pedagogico con alcuni spunti per l’approfondimento in classe.

Oppure lo potete trovare su Amazon.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: