Scienze in tempo di pandemia: come usare in classe strumenti individuali

Quest’oggi vi vogliamo parlare di una interessantissima proposta editoriale di Editoriale Scienza IL TUO MONDO AL MICROSCOPIO che con un budget contenuto permetterà ai vostri bambini di scoprire a livello microscopico il mondo attorno a loro.

Se non disponete di un microscopio a scuola o a casa non preoccupatevi! Questo prodotto contiene pezzi sagomati, lenti e vetrini per costruire un vero microscopio e un libro allegato che guiderà i bambini nell’osservazione, introducendoli alla storia della microscopia e al funzionamento dello strumento.

La costruzione del microscopio è semplice, bene illustrata nel libro allegato e nel video tutorial a questo link.

Una volta montato potete seguire le proposte di osservazione disponibili nel volume, ricche di immagini e di stimoli alla riflessione orientati a sollecitare l’interesse dei bambini verso la ricerca scientifica.

Ma come usare questa risorsa in classe in tempo di restrizioni per la pandemia?

Abbiamo trovato una soluzione molto interessante e alla portata di tutti! Semplicemente con uno smartphone! Potrete infatti utilizzare il cellulare come webcam e collegarlo alla lim di classe per riprendere i minuscoli dettagli visibili al microscopio e proiettarli sullo schermo della lim (oppure sul vostro pc durante una videolezione in Dad), i bambini ne saranno affascinati! Per usare il vostro smartphone come webcam vi suggeriamo di leggere il post di Salvatore Aranzulla a questo link ed il gioco è fatto!

Riteniamo che in questo periodo in cui le proposte didattiche laboratoriali sono ridotte sia davvero importante stimolare l’interesse e la curiosità dei nostri alunni con ogni mezzo ed ogni stimolo e questo strumento si presta allo scopo con un budget ridotto.

Le osservazioni proposte nel volume non richiedono la disponibilità di materiali particolari, partono infatti da oggetti ed elementi di uso comune, ma è possibile approfondire le ricerche seguendo le attività integrative che il volume suggerisce.

Potete acquistare questa risorsa su Amazon al seguente link: https://amzn.to/3xoiEG9

 

Una opinione su "Scienze in tempo di pandemia: come usare in classe strumenti individuali"

Rispondi

%d