Alla scoperta dei grandi compositori

Continua la nostra ricerca di risorse per fare musica a scuola in questo periodo, quindi senza cantare né facendo attività fisica. Vi abbiamo proposto un viaggio con l’ascolto di brani popolari di diversi Paesi in questo articolo e oggi invece abbiamo pensato di lavorare sulla vita dei grandi compositori.

Per farlo con il linguaggio adatto ai bambini della scuola primaria vogliamo proporvi questo libretto edito da Curci Edizioni dal titolo IO SONO BEETHOVEN – Biografia a fumetti.

La casa editrice ha pubblicato questo ottobre 2020, in occasione del 250° della nascita di Beethoven, la sua biografia a fumetti scritta e disegnata da Alessandro Polito con sfondi e colori di Laura Pederzoli. La vita del compositore è stata ricostruita con accuratezza storiografica e iconografica e tradotta in un fumetto che sarà apprezzatissimo dai bambini. Tutti i fatti salienti della vita del compositore sono riportati nel graphic novel sul filo dell’ironia e una playlist, disponibile tramite QR-code da Spotify o Apple Music, introduce il lettore all’universo sonoro di Beethoven e fa da commento musicale alle vicende narrate.

A SCUOLA: Adatto per la lettura autonoma dalla classe terza, per le classi precedenti e comunque per l’uso in classe può essere letto o riassunto dall’insegnante che può selezionare alcune vignette significative o che si riferiscono ai brani di cui è proposto l’ascolto.

Potete trovarlo sul sito di Edizioni Curci a questo link.
Oppure su AMAZON.

Altre idee per fare musica in questo periodo le trovate a questo link https://viemaestre.com/2020/11/17/un-viaggio-musicale-alla-scoperta-delle-culture-e-dei-popoli-della-terra/

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: