IL CORPO UMANO: argomento vasto, affascinante e sconfinato da affrontare in classe quinta.
Il libro è ben organizzato nella sua struttura (come si può osservare dall’indice: corpo_umano_indice, vengono affrontati TUTTI gli argomenti previsti dal programma di classe quinta) pur restando agile e maneggevole.
Lo stile è rigoroso nei contenuti, senza semplificazioni eccessive, ma molto comprensibile e fruibile da alunni della scuola primaria o della secondaria di primo grado. Noi lo abbiamo utilizzato a corredo del libro di testo, come arricchimento alla lezione e i bambini ne sono rimasti entusiasti. I nativi digitali sono poco avvezzi all’utilizzo di Enciclopedie classiche e questo volume rappresenta un ottimo primo approccio per ricerche e/o approfondimenti personali. Si tratta infatti del primo volume dell’enciclopedia per ragazzi di Editoriale scienza ed è un ottimo strumento da avere in classe.
Per maggiori informazioni (scheda del libro, contenuti extra come mappe concettuali completate e non su cui lavorare): https://www.editorialescienza.it/it/libro/corpo-umano-enciclopedia-per-ragazzi.htm
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3sWBzIT
Per altre risorse sul corpo umano vi consigliamo questi nostri post:
- Alla scoperta del corpo umano
- CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Maestra che cosa fa battere il cuore? È vero che si può bere la propria pipì? Perché alcune persone russano? Risposte a queste e tante altre domande dei nostri bambini nel nuovo libro di Editoriale Scienza: Ecco come funziona il corpo umano.
- ALLA SCOPERTA DEL CERVELLO
- EDUCAZIONE SESSUALE: risorse utili
E voi? Avete altre risorse utili per affrontare questo argomento? Lasciateci un commento, come sempre il vostro feedback è prezioso.