1 marzo: PANCAKE DAY!

Per le attività di cultura britannica, vi suggeriamo una giornata che piace moltissimo ai bambini:PANCAKE DAY!

Per noi è il Martedì Grasso, per altri il Mardi Gras, per altri ancora il Pancake Day ma, nonostante i tanti nomi diversi, si tratta sempre della stessa cosa: è il martedì precedente all’inizio della Quaresima, i 40 giorni che precedono la domenica di Pasqua. Gli inglesi lo chiamano anche Shrove Tuesday.

L’idea alla base della festa è quella di liberarsi di tutti i cibi grassi che si hanno in casa, in vista della penitenza gastronomica prima della Pasqua. Ecco perché è tipico cucinare i pancake: in questo modo ci si liberava dalle “tentazioni culinarie” derivanti da latte, zucchero, burro e uova.Dimentica le chiacchiere, le frittelle di riso, di mele, con l’uvetta, le zeppole e i krapfen: durante il Pancake Day si mangiano solo ed esclusivamente pancake… dolci, salati, ripieni, vegani.

Ne hanno parlato le bravissime ragazze di Jack Potato (trovate qui il loro post, pre-covid: https://www.jackpotato.it/pancake-day/) e hanno proposto una splendida attività, purtroppo non realizzabile in questo periodo particolare.

Noi chiederemo ai nostri alunni di preparare i pancakes a casa, in famiglia, e di inviarci una foto sul registro elettronico. Offriremo questa ricetta:

Ci sono attività super divertenti da proporre in questo contesto narrativo:

  • noi utilizzeremo questo template con cui  fare  un gioco di domande e risposte (stamperemo questo: Pancake-Day). Ottimo per praticare dialoghi e W- questions.
  • i bambini potranno colorare un poster sulla giornata per decorare l’aula.

Trovate moltissimi materiali sul sito di Maestra Lidia, sempre pieno di risorse molto valide: https://www.maestralidia.com/pancakeday.html

E voi, lavorate su questa giornata? Lasciateci un parere e fateci sapere se attuate i nostri suggerimenti: il vostro feedback è importante!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: