Un albo illustrato speciale per molti motivi. Andiamo con ordine: si tratta di “Dentro me cosa c’è” di Daniela Carucci e Giulia Pastorino, edito da Terredimezzo.
É un albo di grandi dimensione, perfetto per essere letto ad un grande gruppo perché ha delle illustrazioni coloratissime, immediate e “imperfette” che accompagnano la storia.
Più che di una storia vera e propria, però, parliamo di un viaggio dentro i bambini. Una narrazione
L’ombelico non ha il bottone.
Se guardi dentro c’è il buio; a volte il mal di pancia; altre “le farfalle”, che emozione!
Tra i denti? Salti e bignè.
Dietro le orecchie, rivoluzioni.
Nei piedi, qualcosa di strano, visto che crescono tutti i giorni. Nel naso poi, c’è un mondo intero.
CI PIACE PERCHÉ: laddove ci sono le loro emozioni più viscerali, che li rendono perfettamente imperfetti. Il messaggio che abbiamo apprezzato è che dentro ciascuno ci sono cose diverse, anche brutte ma questo ci rende unici e soprattutto UMANI e NORMALI (sebbene questa parola non venga mai enunciata). Ogni bambino è un MOSTRO, un essere unico eppure con tante cose in comune (positive e non) con gli altri!
Le illustrazioni sono vivaci, coloratissime, uniche: in perfetta armonia col contenuto dell’albo.
CONSIGLIATISSIMO, un albo potente ma lontano dagli stereotipi ricorrenti quando si parla di bambini e sentimenti: si tende sempre a riportarli ad un piano di positività. Invece è sano e liberatorio accogliere anche le altre sfumature emotive che proviamo tutti. Adatto dalla scuola dell’infanzia fino alla terza classe.
POSSIBILE ATTIVITÁ CORRELATA: noi abbiamo fatto ripiegare un foglio colorato A3 per ogni bambino e sulla parte frontale ciascuno si è rappresentato con un autoritratto (quindi come vede se stesso) e l’ha passato ad ogni compagno perché scrivesse secondo loro cosa c’è di bello dentro di sè.
É stato un esperimento riuscitissimo, che ha regalato ampi sorrisi e ha fatto scoprire a ciascuno lati del proprio carattere che non si aspettava venissero apprezzati dalla classe.
Quest’anno lo riproporremo aggiungendo un’attività di gruppo. Un cartellone di parole belle, che troveranno spazio non solo DENTRO di noi ma anche FUORI, creando un cartellone multicolore che ci ricordi sempre che stiamo bene insieme.
Ciascuno scriverà con il pastello bianco il nome di un compagno (sorteggiato a caso) e una qualità che vediamo DENTRO di lui. Trasferiremo questa caratteristica sul foglio con il pastello a cera bianco. Lo faremo fare a tutti finché il cartellone sarà “pieno” di scritte che riportano il nome e una cosa bella “interiore” di ogni componente della classe. Sarà nostra cura osservare che ciascuno trovi un proprio spazio sul foglio.
Come riporteremo VISIBILI queste caratteristiche? Faremo dipingere ai bambini il foglio con gli acquerelli: come per magia le scritte torneranno a vedersi. I bambini ne resteranno incantati e orgogliosi di “vedersi” sul cartellone.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3JPEbNw