PERCHÉ PROPRIO IL 20 MAGGIO?
Il World Bee Day si celebra il 20 maggio in onore di Anton Janša (20 maggio 1734– 13 settembre 1773), allevatore e pittore sloveno noto per essere stato uno dei pionieri dell’apicoltura moderna. Professore di apicoltura alla corte imperiale austriaca – l’imperatrice Maria Teresa obbligò tutti gli apicoltori a seguire le indicazioni contenute nei suoi trattati.
OBIETTIVI DI QUESTA GIORNATA
La celebrazione della Giornata mondiale delle api si pone quindi diversi obiettivi:
- attirare l’attenzione della popolazione mondiale e dei politici sull’importanza della protezione delle api
- ricordare che dipendiamo dalle api e dagli altri impollinatori
- proteggere le api e altri impollinatori per contribuire in modo significativo alla soluzione dei problemi legati all’approvvigionamento alimentare globale e per eliminare la fame nei paesi sviluppati
- fermare la perdita di biodiversità e il degrado degli ecosistemi e in questo modo contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
ATTIVITÁ
PER ACQUISTARLE SU AMAZON: https://amzn.to/37Xvh3J
LIBRI
Com’è fatto un alveare? Perché le api sono importanti per l’ambiente? Come fanno il miele? Cos’è e a cosa serve l’impollinazione?
Questo libro risponde alle curiosità dei bambini e li coinvolge in progetti e attività sulle api, per rendere l’apprendimento attivo e divertente: scopri come le api succhiano il nettare e come comunicano, osserva gli stadi della loro vita, costruisci un rifugio, sperimenta da quali colori sono più attratte, prepara i biscotti al miele!
“Il mio pianeta – Api” è dunque un libro che sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. L’approccio è pratico, molto operativo e con tante attività facili da proporre anche in classe o da fornire come suggerimenti a casa.
Per dare un’occhiata all’interno del libro: https://issuu.com/editorialescienza/docs/mio_pianeta_api
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3y6aNk0
Perché le api vanno di fiore in fiore? E come fanno a trasportarne il nettare? Possiamo fare qualcosa per salvare le api in pericolo?
Un bellissimo libro con tante alette da sollevare per trovare le risposte alle domande dei piccolini sul mondo che ci circonda. Le modalità interattive sulle pagine rendono questo libro fruibile anche dai bambini più piccoli o da alunni con competenze limitate rispetto al gruppo classe di appartenenza.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3LC0aJv
ATTIVITÁ CREATIVE
Trovate moltissime attività: lavoretti, PDF da scaricare per lapook sulla nostra bacheca Pinterest.
E anche sul sito di Maestra e Amica: https://maestraeamica.com/minibook-il-ciclo-vitale-delle-api-disegni-in-pdf-scaricabili/
E il lapbook di Maestra Glo: https://maestraglo.altervista.org/lapbook-sulle-api/
E voi? Dedicherete tempo a questo argomento?