Continuano le nostre proposte per l’accoglienza con un albo dolcissimo da cui è possibile sviluppare un percorso sulle emozioni.
Il domatore di foglie, edito da Zoolibri è la risorsa perfetta per accogliere i nostri alunni di classe seconda o terza.
Mancavano solo due giorni all’inizio dell’Autunno. Le foglie sugli alberi non erano più verdi e morbide, ma gialle e fragranti, pronte a gettarsi tra le braccia del vento autunnale per volare come farfalle.
Dov’era finito il Domatore di foglie?
Con l’autunno alle porte le foglioline sono tutte pronte a cadere dagli alberi e aspettano il Domatore affinché le guidi nelle loro discese ma questi non si presenta. Gli alberi, ormai stanchi di aspettarlo, decisero di dondolarsi per far cadere le foglie ma quelle se ne stavano aggrappate saldamente ai rami, tutte. Tranne una.
La piccola foglia gialla coi bordi arancioni e una macchiolina verde voleva viaggiare, farsi abbagliare dal sole e poi scendere a sentire il solletico dei fili d’erba, voleva abbandonarsi alla corrente per farsi trasportare in posti mai visti, e si lasciò cadere.
Le altre foglie seguirono il suo esempio e si staccarono dai rami ed intrapresero il loro viaggio lasciando gli alberi finalmente spogli. Così passò anche l’autunno e arrivò l’inverno. Ma dov’era finito il Domatore di foglie?
PROPOSTE DI ATTIVITA’
- “Se fossi una foglia” Proponiamo ai bambini alcune riflessioni: “è tempo di lasciare l’estate e iniziare un nuovo anno alla scuola primaria, come le foglioline inizieremo insieme un nuovo e avvincente viaggio”, “se fossi una foglia che in autunno si stacca dal ramo e si fa guidare dal vento, dove vorresti farti portare?” Gli alunni possono scrivere le loro destinazioni su una foglia di cartoncino (consigliamo una foglia di quercia come la fogliolina della storia, ne potete trovare una perfetta da stampare a questo link). Le foglie possono essere poi incollate in un cartellone di classe dal titolo “Dove ci porterà quest’anno scolastico?”
- Senza svelare cosa sia accaduto al Domatore di foglie, quindi omettendo la lettura delle ultime due facciate, chiediamo ai bambini di scrivere insieme alcuni nuovi “finali” che svelino la sorte del Domatore.
- realizziamo dei lavoretti con le foglie secche, molto interessanti quelle proposte a questo link del blog mammeacrobate.com
Potete acquistare l’albo su Amazon al seguente link: https://amzn.to/3rbtFwG