Come insegnanti, tendiamo ad enfatizzare l’importanza della gentilezza, celebrandola giorno dopo giorno in classe: lo facciamo aiutando i bambini a negoziare, guidando le loro interazioni sociali, risolvendo problemi di amicizia e cercando di essere noi stessi esempi di empatia e compassione.
LETTURA di partenza: “IL MIO SUPERPOTERE É LA GENTILEZZA” di Giulia Ceccarani, ed. Dalia.
La trama: Mattia e nonno Renato amano la natura e ogni domenica vanno al parco tenendosi per mano.Intorno a loro la città si fa però via via più grigia e il verde degli alberi sempre un po’ più spento.Un giorno, l’ultimo bel fiore del parco viene calpestato da un bambino che nemmeno se ne accorge, nell’indifferenza generale. Mattia e Renato dovranno rassegnarsi alla fine di tutte le cose belle e al disinteresse di chi li circonda?
Il nonno suggerisce al nipote di indagare sulla gentilezza che incontra nella vita di ogni giorno.

- Ai bambini potrà essere rivolta la stessa domanda che Mattia rivolge alle persone che incontra “che cos’è per te la gentilezza?”. I più piccoli potranno rappresentarla con un disegno, mentre i più grandi potranno cimentarsi in un pensiero scritto individuale più esteso.
- È facile per i bambini dare per scontate la miriade di persone intorno a loro che fanno cose carine per loro giorno dopo giorno. Chiediamo ai bambini di scrivere semplici biglietti di apprezzamento al personale della scuola per rallegrare le loro giornate! Si tratta di un ottimo modo per creare un ambiente positivo e valorizzare figure spesso poco celebrate eppure necessarie e fondamentali!
ATTIVITÁ di ARTE:
Abbiamo preparato due PDF (versione bambino e bambina) con cui celebrare la gentilezza come superpotere e invitare i compagni (o le famiglie!) a fare altrettanto.
LI POTETE SCARICARE QUI: io sono gentile
Potete trovare altre idee sulla nostra bacheca Pinterest:
Trovate altre idee nei nostri vecchi post:
- qui trovate uno splendido silent book : GENTILEZZA: una storia senza parole ma ricca di significato
- 13 novembre: giornata della gentilezza.
- Insegnare la gentilezza ai bambini
- La settimana della gentilezza