16 ottobre: giornata mondiale dell’alimentazione. Risorse ed idee.

Ogni 16 ottobre la #GiornataMondialeAlimentazione è celebrata in 150 paesi per invitare al
cambiamento e creare un futuro alimentare migliore e più sostenibile per tutti. Quest’anno la
Giornata Mondiale dell’Alimentazione si celebra in un momento caratterizzato da molte sfide
globali, tra cui la pandemia in corso, conflitti armati, cambiamento climatico, rincaro dei prezzi e
tensioni internazionali, che hanno ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale e sulla
malnutrizione.
La GMA fa appello alla solidarietà globale e all’azione collettiva per far sì che non venga lasciato
nessuno indietro nel corso della trasformazione di sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi,
sostenibili e resilienti per ottenere una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente
migliore e una vita migliore.

LETTURE

Anche oggi quella roba verde nel piatto! Camilla non ne può proprio più. Lei vivrebbe solo di patatine fritte, pizza, budini e caramelle, ma né la mamma né le cuoche dell’asilo sembrano pensarla allo stesso modo… e neppure quella sua compagna di classe che fa salti come un canguro! Un libro semplicissimo (adatto dalla scuola dell’infanzia in poi!) ma che tratta un argomento trasversale a tutte le età.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3y9CV4V

Di quanto cibo abbiamo bisogno ogni giorno? Perché il formaggio ha un odore strano? Che fine fa il cibo quando lo mangiamo? Solleva le alette per scoprire le interessanti risposte a queste e molte altre domande. I bambini potranno soddisfare la loro curiosità grazie a tutte le informazioni che troveranno nel libro e si divertiranno a sfoggiare le proprie conoscenze a tavola con amici e parenti. Età di lettura: da 5 anni.

PER ACQUISTARE IL LIBRO SU AMAZON: https://amzn.to/3EflROG

IDEE CREATIVE

Abbiamo raccolto diverse idee sia laboratoriali (creazione di piramidi alimentari, esperimenti ed esperienze pratiche) sia creative possono essere trovate sulla nostra bacheca Pinterest.

 

Noi ne abbiamo parlato anche in questi post:

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: