l gioco è lo strumento attraverso il quale il bambino esprime la propria identità e sviluppa le proprie conoscenze e noi adoriamo proporre ai nostri alunni giochi didattici! Abbiamo scovato questi due piccoli tesori di La Fabbrica dei segni: Calcol-a-mente e Divisino, per supportare l’apprendimento della matematica nel primo e nel secondo ciclo!
CALCOL-A-MENTE è un mazzo di 48 carte divise in 4 set diversamente colorati e numerati da 1 a 12 che ci permette di proporre 10 battaglie di calcolo. Nel libretto contenuto nella scatolina sono descritte accuratamente le proposte di gioco con addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni ma anche sulle frazioni proprie e improprie, in due livelli di difficoltà.
TARGET dalla classe prima alla terza ma adattissimo anche per alunni più grandi BES. Il numero di giocatori è da 2 a 4.
DIVISINO è un gioco per imparare le divisioni costituito da un mazzo di 30+4 carte numerate e illustrate e due dadi speciali a 6 facce, senza il 6 ma con due 1. L’illustrazione delle carte non è casuale: sono presenti disegni e linee per suggerire all’osservatore il meccanismo della divisione.
TARGET: dagli 8 anni. Adatto anche ad alunni più grandi per il ripasso o come potenziamento per alunni BES. Possono giocare da 2 a 5 alunni.
CI PIACE PERCHE’ è un gioco che può essere utilizzato a livelli di difficoltà crescente, un livello più basso riducendo il numero di carte e utilizzando un solo dado e via via più complesso aumentando il numero di carte e usando il anche il secondo dado. Questo strumento, oltre ad essere un utilissimo supporto nell’apprendimento della divisione, permette agli alunni di apprendere inconsapevolmente altri aspetti matematici come i numeri primi.
Potete acquistare CALCOL-A-MENTE sul sito di La fabbrica dei segni a questo link oppure su Amazon a questo link.
Potete acquistare DIVISINO sul sito di La fabbrica dei segni a questo link oppure su Amazon a questo link.
Per altre risorse per l’apprendimento della matematica visitate la nostra sezione “matematica”.
Una opinione su "Giochi didattici per l’apprendimento della matematica!"