La giornata dei calzini spaiati

Negli ultimi anni ha preso piede nei primi giorni di febbraio la giornata dei calzini spaiati.

Nasce per celebrare la diversità come valore e per ricordare a tutti che il non essere conformi allo standard non è necessariamente un difetto, ma può essere un arricchimento per il gruppo.

Noi abbiamo predisposto alcune semplici attività, adatte alla classe prima:

* lettura della filastrocca di Bruno Tognolini “Filastrocca delle differenze”

Abbiamo fatto incollare a ciascun bambino la filastrocca dopo averla letta insieme.

*Attività di ambito logico matematico sui numeri ordinali.

Abbiamo chiesto ai bambini di disegnare 10 calzini appesi ad un filo sul loro quaderno.

In seguito abbiamo consegnato a ciascuno la consegna in cui venivano elencati i vari colori da attribuire a ciascun calzino, ovviamente rigorosamente spaiati.

Se volete scaricare filastrocca e istruzioni per i calzini questo è il file:

Nei prossimi giorni i bambini indosseranno calzini spaiati e leggeremo insieme albi e storie dedicati al tema inclusione.

Alcuni dei nostri post e suggerimenti sul tema:

* Perché non scegliere un testo davvero inclusivo per le letture? Ne Parliamo qui: Libri accessibili ed inclusivi con testo in simboli PCS!

*come migliorare la relazione migliorare l’esperienza dei nostri alunni con diverse abilità? Ne parliamo qui: SOSTEGNO (ma non solo):Come migliorare la relazione scuola-famiglia.

* una riflessione: 4 cose che ho imparato lavorando come insegnante di sostegno

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: