RACCONTARE L’ESCLUSIONE E LA SHOAH ai più piccoli.

Pensiamo che sia FONDAMENTALE partire dai piccoli per accendere i valori alla base della memoria.
Non crediamo che le proposte dedicate ai più grandi possano includere i bambini della scuola dell’infanzia e gli alunni di classe prima.
Noi scegliamo “Vietato agli elefanti” ed. Giunti.
LA STORIA:
Oggi al Club degli Animali si festeggia la Giornata del cucciolo. Ma se il tuo amico a quattro zampe è un piccolo elefante, può essere un problema: al Club sono ammessi gatti, cani, pesci… ma l’ingresso è vietato agli animali un po’ fuori dal comune.
CI PIACE PERCHÉ:
rappresenta un primo approccio con un tema complesso e delicato, per iniziare facendo leva sulle emozioni dei bambini. I temi sono quelli dell’esclusione arbitraria di un gruppo a favore di altri e la solidarietà da parte di chi ritiene sia ingiusto.
Si trovano on line tantissimi materiali per lavorare su questa attività. Noi la proporremo con una scheda di matematica tratta da http://coloringsquared.com
Proporremo una scheda di addizioni entro 10 che compongono un elefante, un mix di matematica ed inglese. La potete scaricare qui:
Abbiamo visto moltissime attività su Freeed e un’attività molto coinvolgente sul sito di Maestra Eva: https://glialunnidellamaestraeva.wordpress.com/2020/01/27/giorno-della-memoria-a-s-2019-2020/
PER  ACQUISTARE IL LIBRO SU AMAZON: https://amzn.to/3QXmtNt
Altre proposte sulla Giornata della Memoria:

Rispondi

%d