UN ALBO DOLCISSIMO perfetto per lavorare in classe!

LA STORIA:un giorno Riccio trova una lettera per terra. Non una lettera qualsiasi: una lettera d’amore! «Per tutti gli aculei! Qualcuno mi vuole bene».

Quella lettera lo fa sentire stranamente allegro, talmente allegro che gioca con i suoi amici senza mai litigare. Quando è il momento di salutarsi, Lepre lo abbraccia forte, ma proprio in quel momento la lettera si sfila dallo zaino e cade sul prato. Lepre la raccoglie: «Per tutti i baffi! Riccio mi vuole bene».

Quella lettera la fa sentire stranamente gentile, talmente gentile che, tornata a casa, Lepre dà una mano ai genitori nelle faccende domestiche e poi aiuta Scoiattolo a far scorta di ghiande. Proprio quando sta per andare via, la lettera cade di nuovo. Scoiattolo la raccoglie: «Per tutte le noci! Lepre mi vuole bene…».

Il giorno seguente, i tre amici si incontrano nella radura per giocare. Sono tutti emozionati e un po’ imbarazzati. Ognuno pensa di essere l’unico destinatario di quelle parole poetiche, “sei una notte tranquilla”, “mi manchi” e “ti voglio bene”.

Quando Scoiattolo estrae timidamente la lettera dalla tasca per ringraziare Lepre, succede il parapiglia: «La mia lettera!» urla Lepre strappandogliela di mano. «La mia lettera!» risponde Scoiattolo riprendendosela. «La mia lettera!» s’infuria Riccio rubandogliela a sua volta.

E così avanti per un bel po’, finché la lettera finisce in mille pezzi. Solo allora un topolino si fa avanti per svelare l’arcano: quella  lettera…

CI É PIACIUTO PERCHÉ: è un albo dolcissimo, con illustrazioni delicate e sognanti.

Aiutiamo i bambini a mettersi nei panni di un’altra persona con questo albo illustrato che ispira empatia e comprensione: che si tratti di animali, amici o persone in situazioni molto diverse dalle tue.

Un libro semplice ma che ispira dolcezza e rispetto verso chi ci circonda.

COME SVILUPPARE L’ATTIVITÁ IN CLASSE: 

  • una bacheca di “lettere piene d’amore”
    Una bacheca dei complimenti può essere un’ottima strada per generare positività in classe, rinforzare le relazioni e generare scrittura spontanea.

    Crea un posto in casa o in classe in cui i bambini possano mettere appunti dicendo qualcosa di positivo o ringraziando qualcun altro. Volendo si possono attaccare delle buste dove inserire i bigliettini per ciascun bambino.

    Queste “letterine” dovrebbero essere sincere e mai forzate; dovrebbero essere scritti quando qualcuno vuole dire qualcosa di gentile. Cerca di evitare che diventi una gara e scrivine qualcuna anche tu: ai bambini farà piacere, sarà un ricordo speciale.

PER ACQUISTARE IL LIBRO SUL SITO DI LAPIS EDIZIONI: https://www.edizionilapis.it/libro/9788878749139-una-lettera-piena-damore 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: