Si può cambiare insieme? Un albo per affrontare serenamente i cambiamenti.

Cose come il trasloco, la morte di persone care, il divorzio, il cambio di scuola o l’accoglienza di un nuovo bambino (in classe o in famiglia) possono essere estremamente stressanti per i bambini. E poiché i loro principali cambiamenti nella vita sono spesso motivo di confusione è bene riflettere insieme e dare loro alcuni strumenti con cui affrontare il tutto.  Questi periodi di transizione possono anche essere un’opportunità per imparare, rafforzare le relazioni e costruire resilienza e fiducia in se stessi nel bambino. Noi amiamo molto interagire con i bambini su grandi temi partendo da una lettura, in particolare dagli albi illustrati. Abbiamo AMATO quest’albo di Evelyn Daviddi, edito da Fatatrac:

LA STORIA: una raffica di vento cambia per sempre la vita di un paio di calzini, compagni di viaggio inseparabili da sempre. In un momento si ritrovano spaiati, non si riconoscono più. Riusciranno a superare insieme il cambiamento e a ricucire questa ferita?

CI É PIACIUTO PERCHÉ: esprime in modo delicato ma non banale sentimenti che animano ognuno di noi, sin dalla prima infanzia: il senso di smarrimento, la voglia di appartenere ad un gruppo, l’identità legata (anche) al proprio aspetto.  La semplicità è la forza di quest’albo!

POSSIBILI SPUNTI DIDATTICI: ottimo per accogliere i bambini in un nuovo ambiente ed aiutarli ad elaborare il distacco dalla realtà precedente o anche per parlare di inclusione e diversa abilità. Sarebbe perfetto per la “Giornata dei calzini spaiati” (ne parliamo qui:  La giornata dei calzini spaiati). Si sposano bene con questa lettura tutte le attività che trovate sulla nostra bacheca Pinterest legata a questa ricorrenza:

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/473Safr

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: