IL LIBRO DA CUI PARTIRE: “ALTISSIMA” di S. Dèlacroix, ed. Terredimezzo.
LA STORIA: Elisa è una bambina alta. Così alta che spesso ha la testa tra le nuvole. Così alta che quasi non ci sta nelle illustrazioni di questo libro!Quando c’è da giocare a basket va anche bene… però l’unica cosa che Elisa desidera veramente è sentirsi chiamare “piccolina”, come gli altri bambini. E qualche volta si sente proprio triste, vorrebbe soltanto diventare piccina piccina e riuscire a nascondersi. Per fortuna accade qualcosa, di molto quotidiano e semplice, che rovescia la prospettiva. Elisa comprende di essere amata, si sente importante e riacquista fiducia.
CI PIACE PERCHÉ: a volte i bisogni dei bambini sono semplici (sentirsi “piccoli, per potersi far accogliere”) e bastano gesti di quotidiana gentilezza per poterli accogliere e soddisfare. Un albo perfetto per la giornata della gentilezza, ma anche per la giornata dei nonni o per parlare di relazioni interpersonali positive.
E’ un libro dolce e diretto, in cui i bambini possono facilmente riconoscersi: non tanto nella condizione di “altissimi” quanto nelle emozioni e nei desideri inespressi e inascoltati della protagonista. Questo infatti non è un libro che parla di altezza o di caratteristiche fisiche ma di sentirsi VISTI da chi ci vuol bene.
COME USARLO: come spunto per far raccontare ai bambini cosa desiderano, quale sogno portano nel cuore e vorrebbero vedere realizzarsi nel loro relazionarsi con gli altri. Per i più grandi questo si può tradurre in un tema (“cosa vorrei che gli altri sapessero di me”) ma per i più piccoli possiamo realizzare la parete felice, dove scrivere desideri e speranze che speriamo si realizzino. Questo rinsalderà la fiducia tra compagni e tra alunni e insegnanti.
PER ACQUISTARE “ALTISSIMA” SU AMAZON: https://amzn.to/3u6kHlN