Un albo di Natale dedicato a tutti, nessuno escluso

Un albo illustrato dolce come un abbraccio e delicato come una carezza. Che parla di Natale senza farne il fulcro della narrazione, ma come un’occasione per parlare di famiglia e dell’importanza di stare bene con i propri cari. Un racconto con poche parole ben scelte, con splendide illustrazioni che fa riflettere sui veri valori e sull’importanza delle piccole cose. 

Si tratta di “Da qualche parte nella neve” di L. Faas, ed. Clichy.

LA STORIA: È quasi Natale e tutte le case si riempiono di luci. Tutte tranne una: quella di Sophie. Suo padre infatti è sempre troppo impegnato per decorare la casa e fare insieme l’albero di Natale. Sophie esce e incontra un maestoso alce, che la conduce nella foresta innevata. Lì, tra tutti i grandi alberi, trovano un piccolo abete, un albero di Natale senza decorazioni. E allora Sophie ha un’idea… insieme all’alce, Sofie va alla ricerca dei tesori più belli della foresta per decorare l’albero e farne il suo albero di Natale. Sempre più animali della foresta la aiutano. Bacche, ramoscelli, pigne, foglie e persino cristalli di ghiaccio diventano le più belle decorazioni natalizie che si possano immaginare! Ora manca solo suo padre…

CI PIACE PERCHÉ: racconta il Natale come un tempo di famiglia, da riempire con la presenza delle persone a cui vogliamo bene. Inoltre valorizza la gioia delle piccole cose: la protagonista non decora con oggetti costosi ma utilizzando “tesori” naturali. Inoltre è una storia universale, che parla a tutti, senza distinzioni confessionali. 
 
Per alcune idee da legare al libro sul tema inverno/Natale:  
 
 oppure 
 
 
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3s3ZoAF

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: