La mappa dei DIRITTI

“La mappa dei diritti” di Edizioni Sinnos non è il solito libretto che snocciola articolo per articolo la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. E’ una storia, la storia di alcuni bambine a bambini che grazie alla guida di Eleanor Roosevelt scopriranno il percorso che ha condotto ad emanare la Convenzione, la relazione conContinua a leggere “La mappa dei DIRITTI”

LE CANZONI della COSTITUZIONE

Costituzione, diritti e doveri, uguaglianza, libertà, pace, democrazia… trasmettere questi valori ai nostri bambini è fondamentale affinché diventino  cittadini rispettosi, responsabili ed empatici. Spesso però a scuola il tema è relegato alle classi finali quando da programma viene trattata la Costituzione: si illustra il documento, ci si focalizza sugli articoli più significativi, se ne parlaContinua a leggere “LE CANZONI della COSTITUZIONE”

JUNETEENTH: un albo per parlarne. E parlare di diritti, razzismo e libertà…

Il 19 giugno ricorre il Juneteenth. É una festa nazionale americana dallo scorso anno: commemora la liberazione degli schiavi afroamericani e viene utilizzata spesso anche per celebrare la cultura afroamericana. Riteniamo sia importante aggiungere questo tassello culturale quando si parla di cultura statunitense per includere e rappresentare anche la realtà degli afroamericani. É fondamentale dareContinua a leggere “JUNETEENTH: un albo per parlarne. E parlare di diritti, razzismo e libertà…”

Un progetto completo per parlare di diritti

Il 20 novembre ricorre la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Come lavorare su questo tema senza cadere nella banalità? Noi abbiamo articolato un percorso ricco. Declinato su tre anni per poter essere sviluppato in modo sistematico e senza fretta ma che può essere utile anche se proposto solo un anno. Si tratta diContinua a leggere “Un progetto completo per parlare di diritti”

Un libro-gioco delicato e toccante per raccontare la fuga dei bambini dalla guerra

Il 20 novembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.  Inoltre si affacciano sempre più spesso emergenze che portano tra i banchi l’attualità anche cruda come la realtà della guerra. Negli anni abbiamo presentato diverse proposte per lavorare coi bambini su questi temi così importanti perché crediamo sia fondamentale costruire una sensibilità neiContinua a leggere “Un libro-gioco delicato e toccante per raccontare la fuga dei bambini dalla guerra”

CONSIGLI PER ACQUISTI: un libro-gioco per superare col sorriso gli stereotipi di genere.

DI COSA SI TRATTA: di un libro- gioco che attraverso diverse attività invita bambine (e bambini) a non farsi ostacolare dai pregiudizi legati al genere. Non una raccolta di discorsi, di verbosi concetti lontani dagli interessi dei piccoli ma un vero e proprio insieme di attività attinenti al linguaggio proprio dei bambini:il gioco. LA PREMESSA:Continua a leggere “CONSIGLI PER ACQUISTI: un libro-gioco per superare col sorriso gli stereotipi di genere.”

20 novembre: giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Il 20 novembre 2019 ricorre il trentennale dell’approvazione da parte dell’Assemblea Generale ONU della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato che codifica i principi guida che la comunità internazionale ha scelto di considerare universali, applicabili cioè a tutti i bambini e adolescenti da 0 a 18 anni, senza alcuna discriminazione.  Il sito dell’Unicef offre moltissimi materialiContinua a leggere “20 novembre: giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.”

20 novembre: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA. Attività, risorse e materiali.

Il 20 novembre si celebra la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell‘infanzia e dell‘adolescenza. L’Italia ha ratificato la Convenzione con Legge n. 176 del 27 maggio 1991 e ha fino ad oggi presentato al  Comitato sui Diritti dell’Infanzia quattro Rapporti. L’ONUContinua a leggere “20 novembre: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA. Attività, risorse e materiali.”