Il 20 novembre ricorre la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Come lavorare su questo tema senza cadere nella banalità?
Noi abbiamo articolato un percorso ricco. Declinato su tre anni per poter essere sviluppato in modo sistematico e senza fretta ma che può essere utile anche se proposto solo un anno.
Si tratta di un percorso articolato in giochi, letture ed attività. Completamente gratuito e scaricabile in PDF:
Come sempre se lo realizzate mandateci il vostro riscontro, magari anche delle foto (menzionateci o taggateci su Instagram): il vostro supporto ci motiva molto!