CONSIGLI PER ACQUISTI: un libro-gioco per superare col sorriso gli stereotipi di genere.

DI COSA SI TRATTA: di un libro- gioco che attraverso diverse attività invita bambine (e bambini) a non farsi ostacolare dai pregiudizi legati al genere. Non una raccolta di discorsi, di verbosi concetti lontani dagli interessi dei piccoli ma un vero e proprio insieme di attività attinenti al linguaggio proprio dei bambini:il gioco.

LA PREMESSA: “Sai per caso cos’è un pregiudizio? È un’idea preconcetta su qualcosa o qualcuno, un’idea che non ha niente a che vedere con la realtà. Molte persone pensano che le ragazze e i ragazzi siano così diversi che non possono avere lo stesso ruolo nella società. […] Sono dei pregiudizi sessisti, e tu hai sicuramente già sentito questo genere di fesserie…”

NELLA DIDATTICA: particolarmente adatto ad un percorso sui diritti dei bambini e delle bambine, per sviluppare l’aspetto dell’uguaglianza dei diritti nonostante il genere a cui si appartiene. Le pagine del gioco centrale si prestano ad essere utilizzate anche in gruppo:

IL GIOCO CONTENUTO NEL LIBRO

CI PIACE PERCHÉ: offre spunti interessanti per attività espressive- laboratoriali sulla falsariga di quelle proposte nelle pagine di collage/ritaglio/coloritura. Si possono proporre sagome di bambini e bambine da completare con indumenti e dettagli da arricchire. Molto divertente è la proposta di inventare delle super-eroine: questo accenderà l’interesse e la curiosità dei bambini che faranno a gara per inventare caratteristiche originali e che daranno il la ad interessanti riflessioni.

MATERIALI EXTRA: sul sito di Settenove editore ci sono anche dei materiali didattici extra, scaricabili gratuitamente inserendo il codice libro presente sulla quarta di copertina. Li trovate a questo link: http://www.settenove.it/articoli/il-mio-super-eserciziario-femminista/3354

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/2rABM7j

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: