DI COSA SI TRATTA? Cosa possiamo fare quando Madre Terra ha bisogno del nostro aiuto? Da uno a dieci contiamo in tutte le sfumature del verde, per scoprire quante cose semplicissime si possono fare per mantenere il nostro pianeta sicuro e pulito. Da un nuovo albero alle due ruote di una bicicletta, da sette raccoglitoriContinua a leggere “ECOLOGIA: UN ALBO CON CUI INIZIARE AD AGIRE FIN DA PICCOLI”
Archivi della categoria: 5 giugno: giornata mondiale dell’ambiente
INQUINAMENTO E AMBIENTE: da dove partire per parlarne a scuola?
Gli albi illustrati possono essere uno strumento estremamente efficace per coinvolgere i bambini nella didattica e stimolare la loro creatività. In questo post, esploreremo l’importanza di utilizzare questi libri in classe e come possono essere utilizzati per promuovere l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini. Il tema che esploreremo è l’educazione ambientale: come parlarne ai bambiniContinua a leggere “INQUINAMENTO E AMBIENTE: da dove partire per parlarne a scuola?”
RIDUCI, RIUSA, RICICLA, RINNOVA, PARTECIPA!
NOMOS Edizioni ha proposto un fantastico volume dal titolo IL PIANETA HA BISOGNO DI TE! – Una guida ottimistica per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti, di Philp Bunting, per sensibilizzare i bambini sulle più attuali questioni ambientali legate ai rifiuti, proponendo attività pratiche per cambiare le cose. Questo volume è adatto ai bambiniContinua a leggere “RIDUCI, RIUSA, RICICLA, RINNOVA, PARTECIPA!”
Il cambiamento climatico (finalmente) spiegato ai bambini
Il 22 aprile si celebrerà come ogni anno il l’ EARTH DAY, per celebrare l’importanza della salvaguardia del pianeta Terra. Il tema è attualissimo, di importanza planetaria e inserito in molti curricoli di educazione civica a scuola ma come affrontarlo con i bambini? Nella nostra sezione dedicata al 22 aprile abbiamo proposto attività sul riciclo,Continua a leggere “Il cambiamento climatico (finalmente) spiegato ai bambini”
Un libro per scoprire le foreste e la loro ricchezza
Il recente e lungo lockdown ci ha fatto sentire più che mai il bisogno di ossigeno, spazi aperti, lunghe passeggiate. Ecco che negli ultimi mesi le persone di tutto il mondo hanno riscoperto le foreste, dove gli spazi larghi permettono di muoversi e girare dimenticandosi per qualche ora l’obbligo di distanziamento. Un buon punto diContinua a leggere “Un libro per scoprire le foreste e la loro ricchezza”
5 giugno: giornata mondiale dell’ambiente. Risorse e poster collaborativo da scaricare.
La giornata mondiale dell’ambiente è una festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e viene celebrata ogni anno il 5 giugno. È stata celebrata per la prima volta nel 1974 con lo slogan Only One Earth. POSTER DA SCARICARE: Un’idea di facile realizzazioneContinua a leggere “5 giugno: giornata mondiale dell’ambiente. Risorse e poster collaborativo da scaricare.”
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: quando la natura diventa poesia
PRODOTTO: Amica acqua, un libro pop-up edito da La Coccinella, di Gabriele Clima e Antonio Boffa. DI COSA SI TRATTA: L’acqua e il ciclo dell’acqua vengono raccontati in poesia in questo colorato e accattivante libretto pop-up. Le immagini a tutta pagina catturano l’attenzione dei bambini anche più piccoli e i versi in rima descrivono l’importanzaContinua a leggere “CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: quando la natura diventa poesia”
Da Greta Thunberg all’educazione ambientale: risorse e strumenti per la didattica.
É di questi giorni la notizia di una nuova mobilitazione per il clima, guidata dalla piccola Greta Thunberg. La sua determinazione l’ha resa un simbolo a livello internazionale della difesa dell’ambiente. Una notizia di attualità molto forte, che vede per protagonista una bambina: quale input didattico migliore per un percorso di educazione ambientale? IL LIBRO:Continua a leggere “Da Greta Thunberg all’educazione ambientale: risorse e strumenti per la didattica.”