Il cambiamento climatico (finalmente) spiegato ai bambini

Il 22 aprile si celebrerà come ogni anno il l’ EARTH DAY, per celebrare l’importanza della salvaguardia del pianeta Terra. Il tema è attualissimo, di importanza planetaria e inserito in molti curricoli di educazione civica a scuola ma come affrontarlo con i bambini?

Nella nostra sezione dedicata al 22 aprile abbiamo proposto attività sul riciclo, sull’importanza delle risorse, della salvaguardia dell’ambiente e la battaglia di Greta Thunberg ma quest’anno abbiamo scovato un albo PREZIOSO che risponde ad una delle priorità quando affrontiamo questi temi: far capire ai bambini che cosa sia il CAMBIAMENTO CLIMATICO. Eh sì, perché è una domanda che ci viene posta spesso e alla quale non è semplice rispondere in modo esaustivo, dovendo adeguare conoscenze e linguaggio ai bambini della scuola primaria.

Il volume INSIEME PER IL CLIMA – E TU COSA PUOI FARE, di Neal Layton edito da Editoriale Scienza, è la risorsa che dovremmo avere in classe per parlare ai bambini dell’emergenza climatica.

L’albo è illustratissimo e affronta grandi temi come il surriscaldamento globale e stili di vita sostenibili con un linguaggio vicino e chiarissimo ai bambini, in tono rassicurante e amichevole, senza banalità e superficialità. Attraverso questo volume e le parole del pluripremiato autore, i bambini saranno guidati a comprendere cosa siano e come si accumulino i gas serra, il surriscaldamento globale e i fenomeni a esso correlati ma non si ferma qui… propone anche degli stili di vita sostenibili e politiche di sviluppo più attente all’impatto ambientale.

SIETE docenti IN DAD? Il consiglio che vi diamo è di fotografare le pagine del libro per poterlo condividere durante le attività sincrone perché sarà esso stesso a guidare gli alunni nella comprensione dei fenomeni e nella conoscenza di alcune soluzioni. Sarebbe davvero interessante concludere l’attività chiedendo ad ogni alunno quale sia la sua grande idea per salvare il pianeta (come proposto alla fine del volume) e raccogliere tutte le proposte su un padlet da pubblicare sul sito della scuola in occasione della Giornata della Terra.

Potete leggere la scheda del libro a questo link e vederne un’anticipazione a questo link youtube.

Potete acquistare il libro su Amazon anche con la Carta Docente a questo link:
Insieme per il clima. E tu cosa puoi fare?

2 pensieri riguardo “Il cambiamento climatico (finalmente) spiegato ai bambini

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: