UNA LETTURA AL GIORNO per aspettare Natale in classe

Quanto manca a Natale? Un calendario dell’avvento in forma di fiabe brevi  per avvicinarsi, con passo di bambino, al momento più atteso dell’anno. Questo libro rappresenta un ottimo strumento per scandire, con una breve lettura quotidiana, i giorni che separano i più piccoli dalla loro festività preferita. Si tratta di “24 passi a Natale” diContinua a leggere “UNA LETTURA AL GIORNO per aspettare Natale in classe”

Un albo di Natale dedicato a tutti, nessuno escluso

Un albo illustrato dolce come un abbraccio e delicato come una carezza. Che parla di Natale senza farne il fulcro della narrazione, ma come un’occasione per parlare di famiglia e dell’importanza di stare bene con i propri cari. Un racconto con poche parole ben scelte, con splendide illustrazioni che fa riflettere sui veri valori eContinua a leggere “Un albo di Natale dedicato a tutti, nessuno escluso”

Dal Maestro Rodari – Il pianeta degli alberi di Natale

Il libro dedicato ai bambini di oggi, astronauti di domani è un notissimo capolavoro del Maestro Gianni Rodari. IL PIANETA DEGLI ALBERI DI NATALE, edito da Einaudi Ragazzi, narra nella prima parte la storia di Marco, un bambino romano che si alza in volo con un cavallo a dondolo ricevuto in regalo dal nonno eContinua a leggere “Dal Maestro Rodari – Il pianeta degli alberi di Natale”

CONDIVISIONE E GENEROSITÁ: un albo per aprire una riflessione.

Condivisione e generosità sono (dovrebbero!) essere due valori portanti del periodo natalizio. Sono due aspetti così universali che è positivo parlarne anche e soprattutto come temi trasversali ad ogni cultura e senza riferimenti religiosi particolari. Abbiamo apprezzato l’albo di Terre di Mezzo, dolce e sussurrato, che racconta questi valori attraverso una filastrocca riccamente illustrata. LAContinua a leggere “CONDIVISIONE E GENEROSITÁ: un albo per aprire una riflessione.”

La verità, vi prego, su Babbo Natale! Un libro con cui essere sinceri (ma non troppo)

Arriva per tutti un momento in cui ci vengono poste delle domande complicate. “Come fa Babbo Natale da solo ad andare da tutti? Come può ascoltare ogni bambino?” e così via. Il libro di Hiroko Motai “Un milione di Babbi Natale”, ed. Terredimezzo  è ciò che ci vuole per iniziare a dare qualche risposta aContinua a leggere “La verità, vi prego, su Babbo Natale! Un libro con cui essere sinceri (ma non troppo)”

Un libro di Natale inclusivo e dolcissimo

IL LIBRO: “Natale per sbaglio” di A. Mozzillo e M. Tonello, Ed. Clichy. LA STORIA: nell’antica Foresta del Nord, capita di tanto in tanto un malinteso. Nelle notti fredde e senza luna, il procione si arrampica sull’albero maestro, e accende un faro per rischiarare l’oscurità. Ma gli animali del bosco, che non hanno il calendarioContinua a leggere “Un libro di Natale inclusivo e dolcissimo”

Un libro per sapere tutto ma davvero tutto sulla Befana

“Una volta si chiamava solo “la Vecchia”. Punto e basta. Ma poi diventò la Befana. E come successe? Avete presente il gioco del telefono senza fili? Ecco, c’erano una volta quattro fratelli che facevano proprio quel gioco. Il primo disse: “Epifania”. Il secondo: “Pefania”. Il terzo: “Befania”. “Befana” disse il quarto. E tutti scoppiarono aContinua a leggere “Un libro per sapere tutto ma davvero tutto sulla Befana”

Libri da leggere… quando nevica

Le giornate di neve possono diventare ancora più magiche e memorabili se accompagnate da una lettura a tema. “Un lupo nella neve” è un bellissimo albo illustrato di Matthew Cordell, edito da  Clichy. Come in tutti i silent book le immagini sono così potenti da non aver bisogno di parole. Il lettore sbircia dalla finestraContinua a leggere “Libri da leggere… quando nevica”

Un libro da regalare ai piccoli pianisti e amanti della musica

Ogni anno a Natale viene pubblicata la strenna dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: un nuovo libro dei Gusci, libri che da quindici anni parlano di musica ai più piccoli prendendo spunto dalla collezione di strumenti antichi dell’Accademia di Santa Cecilia. Il libro di quest’anno, “Veglia su di me”, in coedizione con Curci, porta la firmaContinua a leggere “Un libro da regalare ai piccoli pianisti e amanti della musica”

Un’idea regalo per piccoli musicisti

Se dovete fare un regalo ad un bambino attratto dal mondo degli strumenti musicali regalare un ukulele potrebbe essere la scelta giusta. L’ukulele è uno strumento musicale proveniente dalle Hawaii, facile da imparare e adatto sia per bambini che per adulti. Perchè l’ukulele? E’ uno strumento intuitivo e permette un approccio ludico e coinvolgente moltoContinua a leggere “Un’idea regalo per piccoli musicisti”