Arriva per tutti un momento in cui ci vengono poste delle domande complicate. “Come fa Babbo Natale da solo ad andare da tutti? Come può ascoltare ogni bambino?” e così via. Il libro di Hiroko Motai “Un milione di Babbi Natale”, ed. Terredimezzo è ciò che ci vuole per iniziare a dare qualche risposta a questi spinosi quesiti.
LA STORIA: un tempo sulla Terra eravamo in pochi, e di Babbo Natale ne bastava uno.
Poi le persone hanno iniziato ad aumentare. Come fare? Grazie a una magia, Babbo Natale riesce a sdoppiarsi: in due va molto meglio. Ma le persone aumentano ancora! Bisogna quadruplicarsi. Peccato che ogni volta i nuovi Babbi Natale siano grandi la metà…
Arrivati a un milione, sono così piccoli che non riescono neanche a spostare un pacchetto. Pensa che ti ripensa, ecco la soluzione: ogni inverno, i minuscoli Babbi Natale si infilano nelle orecchie degli adulti e sussurrano: “Fate un regalo a ogni bambino!”. E gli adulti, non si sa perché, obbediscono sempre.
UN LIBRO DELIZIOSO: offre un sacco di spunti alla didattica e alle conversazioni in classe.
Da utilizzare con i grandi di quinta per continuare a lavorare sui grandi numeri (il milione!) oppure per aprire conversazioni interessanti in una classe in cui i bambini iniziano a porsi delle domande. É un libro che dice e non dice, racconta e offre nuovi pretesti di magia.
CI PIACE PERCHÉ: è originale e insolito, affronta un tema che i bambini sentono molto e lo fa in modo inconsueto.
Le illustrazioni sono deliziose, perfettamente in linea con lo spirito irriverente ma delicato del libro.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3h6cpEp