CONDIVISIONE E GENEROSITÁ: un albo per aprire una riflessione.

Condivisione e generosità sono (dovrebbero!) essere due valori portanti del periodo natalizio. Sono due aspetti così universali che è positivo parlarne anche e soprattutto come temi trasversali ad ogni cultura e senza riferimenti religiosi particolari.

Abbiamo apprezzato l’albo di Terre di Mezzo, dolce e sussurrato, che racconta questi valori attraverso una filastrocca riccamente illustrata.

LA STORIA: per le strade buie della città si diffonde un profumo delizioso: è arrivata la carrozza-ristoro, dove il cuoco Barbagianni prepara manicaretti per gli animali notturni. Per la volpe una torta salata, uova per le falene. Per il tasso, un “panino con tutto”. A notte fonda, quando i clienti sono andati via, lo sguardo del cuoco incrocia quello di una creatura piccola, quasi invisibile…E siccome Barbagianni ha grandi occhi, ma soprattutto sa vedere con “gli occhi del cuore”, c’è posto per tutti alla sua mensa, anche per quel topolino indifeso e affamato.

Le illustrazioni sono suggestive, fatte di contrasti che suggeriscono l’atmosfera rarefatta della notte. Un libro che, senza tanti proclami, racconta la generosità anche verso chi è diverso da noi.

CI PIACE PERCHÉ: racconta senza fronzoli un gesto generoso, lo fa con protagonisti gli animali e utilizzando una filastrocca semplice. I bambini sentiranno vicino il messaggio senza avere l’impressione di “subire” l’ennesima predica sui valori del periodo.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3iMxW5h

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: