l gioco è lo strumento attraverso il quale il bambino esprime la propria identità e sviluppa le proprie conoscenze e noi adoriamo proporre ai nostri alunni giochi didattici! Abbiamo scovato questi due piccoli tesori di La Fabbrica dei segni: Calcol-a-mente e Divisino, per supportare l’apprendimento della matematica nel primo e nel secondo ciclo! CALCOL-A-MENTE èContinua a leggere “Giochi didattici per l’apprendimento della matematica!”
Archivi della categoria: GIOCHI
La Grammatica con i mattoncini colorati!
Il gioco è il miglior veicolo per l’apprendimento! Vi presentiamo una risorsa edita da La fabbrica dei segni per l’insegnamento della grammatica nella scuola primaria: La grammatica con i mattoncini. Si tratta di un percorso per l’apprendimento dei concetti base della morfologia e della sintassi attraverso il gioco e la sperimentazione, due canali che sonoContinua a leggere “La Grammatica con i mattoncini colorati!”
Cosa rende “educativo” un giocattolo?
Spesso ci viene chiesto consiglio: cosa regalare ad un bambino? Come arricchire la dotazione di giocattoli di una sezione di scuola dell’infanzia? In base a cosa si stabilisce se un giocattolo è “educativo”? Noi non amiamo molto definire “educativo”o meno un giocattolo. Diciamo, tuttavia, che alcuni elementi rendono più o meno educativo un giocattolo. UnContinua a leggere “Cosa rende “educativo” un giocattolo?”
LA NOSTRA SELEZIONE DI GIOCHI PREFERITI
Il gioco è uno strumento potentissimo per adulti e bambini, un linguaggio universale. Il gioco è il linguaggio preferito dai bambini ed un’insegnante sa che far giocare i bambini è un investimento prezioso, che darà ottimi risultati sulla lunga distanza. Pensate di utilizzare giochi quest’anno nelle vostre classi? Ecco alcuni dei nostri giochi favoriti delloContinua a leggere “LA NOSTRA SELEZIONE DI GIOCHI PREFERITI”
ALLA SCOPERTA DEI NUMERI!
Vi vogliamo presentare uno strumento utilissimo per avvicinare i bambini al mondo dei numeri attraverso i canali che noi prediligiamo: quello narrativo e quello ludico. CITTÀ DI NUMERI è un altro piccolo scrigno di colori e architettura creato da Mauro Bellei (vi abbiamo già parlato dii Città di parole qui) ed edito da FATATRAC. DefinirloContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEI NUMERI!”
GIOCHI da tavolo per allenare la logica in modo divertente
Ecco i migliori giochi TESTATI PER VOI e che consigliamo per tenere attiva la logica dei bimbi. Non c’è veicolo migliore del gioco per aiutare lo sviluppo cognitivo dei bambini in modo positivo e duraturo. SLAPZI: Ogni giocatore ha 5 carte, dunque 10 immagini fotografiche (fronte/retro). Lo scopo del gioco è quello di essere ilContinua a leggere “GIOCHI da tavolo per allenare la logica in modo divertente”
UN GIOCO PER SVILUPPARE LA MANUALITÁ FINE E LA CONCENTRAZIONE
Se cercate un gioco che non sia elettronico, veloce e che aiuti i bambini a rallentare il ritmo delle loro giornate, abbiamo un’idea! Si tratta di STRING ART di QUERCETTI. DI COSA SI TRATTA? Si tratta di disegnare con filo e chiodini. Disegnare meravigliosi mandala ( o animali o frutta pazza, a seconda del temaContinua a leggere “UN GIOCO PER SVILUPPARE LA MANUALITÁ FINE E LA CONCENTRAZIONE”
Una ESCAPE ROOM da fare a casa (o a scuola) con i bambini!
Avete mai pensato di organizzare un’escape room a casa coi bambini? Noi abbiamo scoperto che c’è un’alternativa al gioco fisico (spesso riservato agli adulti). Sapete di cosa si tratta? Quando è possibile andarci fisicamente sono stanze chiuse da cui si riesce ad uscire risolvendo vari enigmi. Clementoni ne ha proposta una versione per bambini (utilizzabileContinua a leggere “Una ESCAPE ROOM da fare a casa (o a scuola) con i bambini!”
GUIDA REGALI: bambini 6-11 anni.
PREMESSA: questo è stato un anno faticoso pieno di emozioni, difficoltà e rinunce. I regali di quest’anno sembrano aver bisogno di avere più significato che mai. Che questo significhi fare meno regali, spendere un po’ meno del solito o fare regali che abbiano un significato speciale, ci siamo concentrate sulla condivisione dei nostri preferiti tenendoContinua a leggere “GUIDA REGALI: bambini 6-11 anni.”
GUIDA REGALI: bambini 3-6 anni.
PREMESSA: questo è stato un anno faticoso pieno di emozioni, difficoltà e rinunce. I regali di quest’anno sembrano aver bisogno di avere più significato che mai. Che questo significhi fare meno regali, spendere un po ‘meno del solito o fare regali che abbiano un significato speciale, ci siamo concentrate sulla condivisione dei nostri preferiti tenendoContinua a leggere “GUIDA REGALI: bambini 3-6 anni.”