GIOCHI da tavolo per allenare la logica in modo divertente

Ecco i migliori giochi TESTATI PER VOI e che consigliamo per tenere attiva la logica dei bimbi. Non c’è veicolo migliore del gioco per aiutare lo sviluppo cognitivo dei bambini in modo positivo e duraturo.

SLAPZI: Ogni giocatore ha 5 carte, dunque 10 immagini fotografiche (fronte/retro). Lo scopo del gioco è quello di essere il primo a liberarsi di tutte le 5 carte. Per giocare una carta bisogna essere i primi a mettere in campo la propria carta-immagine che rispetti l’indizio girato al centro del tavolo.

CI PIACE PERCHÉ: allena logica, memoria di lavoro, memoria visiva e lessico. Inoltre ha al suo interno le istruzioni per giocare con numerose varianti! DIVERTENTE, VELOCE (ogni partita dura 5-10 minuti) e POCO INGOMBRANTE.

É sufficiente che i bambini sappiano leggere per poter giocare alla pari con fratelli maggiori e/o adulti.

PER ACQUISTARE SLAPZI SU AMAZON: https://amzn.to/3zmm6Ss

DOBBLE: Lo scopo del gioco è trovare le immagini in comune tra le carte che vengono girate a turno.

Il cane, in questo caso! In Dobble tutti i giocatori agiscono contemporaneamente, e indipendentemente dal tipo di gioco dovete essere i più rapidi a trovare il simbolo in comune tra due carte, nominarlo ad alta voce, e poi prendere la carta, piazzarla o scartarla a seconda delle regole del mini-gioco a cui state giocando. Solo il giocatore più veloce riuscirà a conquistare la carta!

CI PIACE PERCHÉ: possono giocare anche i bambini della scuola dell’infanzia perché non richiede di saper leggere! Velocissimo, si possono giocare tante varianti (anche suggerite nelle istruzioni). Un grande classico, molto amato e sempre divertente. Non guasta il fatto che sia piccolo e maneggevole, perfetto per essere portato anche in viaggio.

PER ACQUISTARE DOBBLE SU AMAZON: https://amzn.to/3kKVzKk

CARCASSONNE: Un grande classico dei giochi da tavolo.  La meccanica di Carcassonne è basata su 3 regole facili ed immediate.

Ad ogni turno un giocatore pesca una tessera e sceglie in che punto della mappa posizionarla in base agli elementi del paesaggio.

Una volta posizionata la tessera il giocatore può scegliere se piazzare, o meno, su di essa uno dei seguaci del proprio colore.

Una volta completato uno degli elementi del paesaggio su cui è posizionato un seguace del proprio colore, lo riprende in mano dalla mappa e riceve tanti punti vittoria quante sono le tessere che è riuscito a influenzare

CI PIACE PERCHÉ: diverte, coinvolge, fa pensare in modo strategico e permette ai bambini (dagli 8-9 anni) di divertirsi in famiglia. Le partite sono discretamente lunghe ma non troppo.

PER ACQUISTARE CARCASSONNE SU AMAZON: https://amzn.to/3xYfPMu
Per altre idee simili:

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: