Della mamma vale la stessa premessa che abbiamo espresso anche per la Festa del Papà, cioè che ciascuna insegnante sa valutare se all’interno della propria classe ci siano situazioni familiari che rendano indelicato festeggiare questa ricorrenza. Viviamo questa ricorrenza come un’occasione per celebrare legami familiari positivi ed instaurare un canale comunicativo valido con le famiglie.
POESIA: abbiamo individuato due poesie adatte all’occasione e le abbiamo divise per fascia d’età.
- Scuola dell’infanzia-primo ciclo: Abbiamo scelto una filastrocca di Bruno Tognolini che descrive con allegria ed entusiasmo un rapporto madre figlio.
scarica qui la versione PDF: Per te, mamma di B. Tognolini
- secondo ciclo della primaria: in rete si possono trovare tantissime risorse per poesie più articolate ma quest’occasione può essere un buon momento per un laboratorio di poesia. L’attività può prevedere un lavoro con le metafore: “La mia mamma è come…” e ciascun bambino potrà lasciar correre la fantasia, trovando nuovi termini di paragone per la propria mamma. Scarica qui il nostro template su cui realizzare l’attività: la mia mamma è come…
ATTIVITÁ ESPRESSIVE: abbiamo realizzato un bel mazzo di fiori tutto in carta e cartoncino, con l’aggiunta di pirottini da cucina. Semplice ma d’effetto. Per le indicazioni su come realizzarlo, ecco qui: Impara l’arte e mettila da parte ep. 5: un mazzo di fiori speciale 💐
Mettiamo come sempre a disposizione la nostra selezione su Pinterest: https://it.pinterest.com/viemaestre/festa-della-mamma/
FILM: Suggeriamo un paio di film che diano una visione varia del rapporto con la mamma che è sicuramente determinante e forte ma anche ricco di complessità e non sempre facile. Non instilliamo nei bambini un sentimento di inadeguatezza laddove il loro rapporto con la mamma non fosse sereno: sicuramente lo desiderano ma non dipende da loro. A tal proposito i film sono ottimi strumenti per far percepire ai bambini che ci sono altri nella loro stessa condizione: per un bambino questo è un messaggio fondamentale e molto rasserenante.
Abbiamo comunque scelto film sereni, che non esasperino questo aspetto ma che lo descrivano come una delle tante variabili possibili dell’esperienza familiare.
- RIBELLE: film Disney di animazione che segue le avventure della ribelle Merida, che vive moltissime avventure, spesso in disaccordo con la madre.
- MARY POPPINS: grande classico che descrive una famiglia i cui rapporti non sono perfetti, con una mamma positiva ma assente e distratta. Ai bambini piace sempre e possono guardare la versione classica con Julie Andrews o il recentissimo “Il ritorno di Mary Poppins”.
E voi? Come (se) celebrate questa ricorrenza?
Stupendo percorso da dedicare alla mamma i bambini sono attratti da Lla creatività diversa originale Grazie per questi spunti di lavoro