PRODOTTO: Ulisse dalle mille astuzie, di Yvan Pommaux, Edizioni BABALIBRI
LA STORIA: L’Odissea è una storia che non ha bisogno di commenti e in questo albo illustrato adatto ai bambini non manca nulla. Le avventure e gli incontri leggendari dell’eroe dalle mille astuzie, per venti volte respinto sulla via del ritorno verso casa dopo la vittoria nella guerra di Troia, sono però narrate in una veste nuova (finalmente!).
Il libro inizia con lo stile del fumetto con l’espediente di un padre che racconta ai suoi figli la storia dell’Odissea. Dopo qualche pagina ecco la svolta: lo stesso Ulisse narra in prima persona le sue avventure, catturando il lettore (o l’ascoltatore) raccontando il suo viaggio come fosse una cronaca, con chiarezza espositiva e una buona dose di enfasi, rendendolo ancora più avvincente.
Le immagini a piena pagina affiancano e descrivono ogni passaggio del testo favorendo la comprensione.
Alla fine del libro troviamo un utile glossario corredato da immagini e una splendida mappa (formato maggiore di un A3) che ricostruisce il viaggio di Ulisse.
TARGET: dagli 8 anni
TEMI: Mito e leggenda, i classici.
NELLA DIDATTICA: Questo intramontabile capolavoro non può non essere presentato nel secondo ciclo della scuola primaria. Può essere letto per puro piacere o inserito in percorsi di lavoro sul viaggio, magari in classe quinta.
CI PIACE PER: le novità che questo albo presenta rispetto alle edizioni classiche della stessa opera: l’espediente del racconto di un padre ai figli con lo stile del fumetto all’inizio e al termine del poema, la “cronaca” fatta da Ulisse dei suoi viaggi, le immagini a tutta pagina che corredano il testo, il glossario e la mappa alla fine del libro.
COSTO: 22,50 euro
Reperibile nelle librerie o sul sito www.babalibri.it
ACQUISTALO SU AMAZON
Una opinione su "CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Se non volete che il racconto dell’Odissea sia un’odissea."