La mitologia incuriosisce e affascina da sempre i bambini, tanto che spesso ricordano l’origine dei fenomeni descritta nei miti anzichè quella spiegata dalla razionalità storica. Non c’è maschietto che non abbia desiderato l’invincibilità di Achille, l’astuzia di Ulisse o il potere di Zeus. E non c’è femminuccia che non sia immaginata splendida come Elena o di poter essere dea dell’amore come Afrodite.
La mitologia greca e romana è ricchissima di interpreti, le cui storie si intrecciano tra mito e leggenda e spesso anche noi fatichiamo a ricostruirne i vissuti e le caratteristiche.
Per chi ama la mitologia e vuole avere sempre a portata un pratico manuale sui suoi eroi, muse, dei e mostri, vi consigliamo il volume “ABBECEDARIO DELLA MITOLOGIA” edito da Coccole Books, una bellissima opera a misura di bambino (e di maestro) dove sono descritti in ordine alfabetico 88 attori della mitologia greco-romana.

In ogni pagina è presentato e descritto un interprete, sono narrati i principali fatti che l’hanno visto protagonista, i fenomeni spiegati nel mito che li ha visti coinvolti e gli intrecci con altri personaggi. Un volume da tenere nella borsa durante le lezioni!
Lo potete acquistare sul sito di Coccole Books a questo link oppure
ACQUISTA SU AMAZON Abbecedario della mitologia
Se cercate due versioni molto interessanti dell’Odissea da proporre ai vostri alunni vi consigliamo di leggere i nostri articoli CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Se non volete che il racconto dell’Odissea sia un’odissea. e CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Lui, Ulisse, l’eroe e il poeta.