La memorizzazione delle tabelline rappresenta spesso una barriera alla creazione di un clima disteso e di scoperta relativo a questo particolare argomento.
Dalla memorizzazione delle tabelline non si scappa (tranne in pochi casi, per motivi specifici) perché é fortemente funzionale alla velocizzazione degli apprendimenti ed all’esecuzione del calcolo. Come vincere le (naturali) resistenze dei bambini rispetto a questo argomento? Noi abbiamo sperimentato con successo “IL QUIZZONE DELLE TABELLINE“. Abbiamo fatto un piccolo investimento su Amazon, acquistando dei pulsanti con suoni accattivanti e colori sgargianti
Inoltre ci siamo dotati delle Flashcard di Usborne per le Tabelline e abbiamo iniziato a giocare.

Abbiamo proposto un’attività- premio per gli ultimi quindici minuti di lezione: anziché limitarci ad un ripasso di tabelline o ad un’interrogazione classica, abbiamo dato il via al QUIZZONE DELLE TABELLINE. I bambini si sono divisi in squadre e abbiamo utilizzato le flashcard come domande. In palio abbiamo messo la possibilità di scegliere il primo gioco da svolgere in palestra durante l’ora di educazione fisica: per i nostri alunni è una motivazione perché è un momento che amano molto. Il premio potrà però essere qualunque attività che coinvolga in modo particolare il gruppo (visione di un film, tempo extra di ricreazione…)
Se nella classe sono presenti bambini che non hanno ancora svolto questo argomento perché portatori di diversa abilità, vi consigliamo di coinvolgerli ugualmente: possono essere i presentatori del quizzone e diventare protagonisti del gioco in un ruolo molto gratificante.
La modalità del gruppo inoltre consente a tutti di sentirsi parte del gruppo e non mette in difficoltà con risposte individuali bambini con bisogni educativi speciali.
E voi? Avete altre idee per questo argomento? Lasciateci un feedback: saremo felici di conoscere la vostra opinione in merito.
Io ho utilizzato le risorse del sito http://www.multiplication.com, in particolare il “granny prix”: divertentissimo! I bambini hanno poi stilato una classifica con i tempi.