DIDATTICA DELLA MATEMATICA: un libro-gioco per imparare le tabelline.

La memorizzazione delle tabelline rappresenta spesso una barriera alla creazione di un clima disteso e di scoperta relativo a questo particolare argomento.

Dalla memorizzazione delle tabelline non si scappa (tranne in pochi casi, per motivi specifici) perché é fortemente funzionale alla velocizzazione degli apprendimenti ed all’esecuzione del calcolo. Come vincere le (naturali) resistenze dei bambini rispetto a questo argomento? 

Abbiamo proposto un primo post in cui proponevamo alcuni strumenti (lo trovate qui: https://viemaestre.com/2018/10/23/didattica-della-matematica-risorse-ed-idee-per-la-memorizzazione-delle-tabelline-dalla-terza-in-poi/)

Tra gli strumenti più utili per lo studio individuale (ma riadattabile anche per un uso in classe) c’è un volumetto di Edizioni Usborne che dedica a ciascuna tabellina un paginone di giochi di vario tipo per ripassare e consolidare questo argomento così ostico.

L’album si presenta perfetto per le classi seconda e terza ma può essere utile anche per bambini più grandi che necessitino di ripassare.

Come si presentano le pagine internamente? Le pagine sono coloratissime, con ambientazione diverse per ogni tabellina e una grafica accattivante e lontana dall’aspetto “scolastico”.

PER ACQUISTARE “ALBUM DI GIOCHI CON LE TABELLINE” SU AMAZON: https://amzn.to/2QK2SCu

Se invece cercate un gioco “fisico” abbiamo suggerito qui un’idea: https://viemaestre.com/2019/04/08/didattica-della-matematica-un-gioco-per-memorizzare-le-tabelline/

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: