CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: una storia avvincente da leggere a puntate in classe.

PRODOTTO: “Cole Tiger e l’esercito fantasma” di Federica D’Ascani, ed. Sinnos

COLE TIGER E L’ESERCITO FANTASMA, ed. Sinnos

DI COSA SI TRATTA: un libro di avventure con protagonisti due amici diversissimi. Cole Tiger e Aquene sono amici per la pelle: lui ha i capelli rossi ed è testardo e coraggioso; lei, che viene da una famiglia di nativi americani, è intelligente e acuta. Insieme scoprono che in città gira uno strano vecchio signore, che passa attraverso i muri con un luccichio perfido negli occhi: è un fantasma e sta cercando proprio Cole e Aquene.

TARGET: dalla classe terza in poi

NELLA DIDATTICA: perfetto per una lettura a puntate in classe perché avvincente come un serial. Inoltre si presta ad affrontare temi come l’amicizia, la diversità culturale, il coraggio e la ribellione senza caricarli in contesti troppo rigidi o seri: sono nodi focali del racconto ma gestiti naturalmente all’interno della narrazione. Essendo un testo così ricco si può adattare per drammatizzazioni o piccole recite: i bambini apprezzeranno molto la possibilità di calarsi in questo mondo!

CI PIACE PERCHÉ:  spesso ci viene chiesto di suggerire dei titoli che involgino i bambini alla lettura o che si prestino ad una lettura collettiva. Questo libro è avvincente ma mantiene la caratteristica dell’alta leggibilità dei testi di Sinnos, che lo rende fruibile dai più. Inoltre è riccamente illustrato (con i disegni di Veronica Truttero): una caratteristica che dà un ulteriore canale di fruizione anche a quegli alunni che faticano a sostenere l’attenzione in fase di ascolto o che hanno bisogni educativi speciali.

Una delle splendide illustrazioni di V. Truttero

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: