CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: un gioco davvero educativo per l’iPad.

Abbiamo testato un kit di giochi educativi per il tablet chiamato “Osmo kit: ispira la creatività, il pensiero critico, la comunicazione e la collaborazione.

Osmo consente all’iPad e all’iPhone di unire il gioco fisico con i vantaggi digitali del feedback in tempo reale Giocare oltre lo schermo invita gli studenti a collaborare appoggiati a tavoli o pavimenti mentre utilizzano pezzi di gioco tangibili come tessere dei numeri, tessere delle lettere e blocchi di programmazione.

Il gioco interseca dunque diversi aspetti interessanti: collaborazione (può essere attivata una modalità “scuola” in cui inserire un’intera classe o giocare in coppia), creatività e pensiero logico-computazionale.

I giochi sono moltissimi:

  • Tangram questo gioco antico è stato rielaborato in modo moderno e molto intuitivo, per sviluppare armonicamente il pensiero spaziale e la coordinazione oculo manuale.
  • CODING: i bambini sono chiamati ad interagire con le tessere di movimento per completare percorsi via via più complessi con un crescendo di variabili e personaggi. Il gioco insegna abilità logiche e di problem solving e aiuta i bambini ad agire in un mondo sempre più digitale. 

I nativi digitali si trovano immediatamente a loro agio in queste modalità di gioco e di apprendimento e l’aspetto educativo è realizzato con cura e grande attenzione. Le applicazioni nella didattica sono illustrate con cura nell’apposita sezione del sito: https://www.playosmo.com/it/schools/

ACQUISTALO SU AMAZON CLICCANDO SUI SEGUENTI LINK:

https://amzn.to/2WbXlqm

 

 

 

Una opinione su "CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: un gioco davvero educativo per l’iPad."

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: