Libri e app: incontri possibili tra lettura e tecnologia

Siamo grandi sostenitrici dell’utilizzo della tecnologia nella didattica quotidiana e pensiamo che se, utilizzati con intelligenza, i mezzi tecnologici possono diventare dei validi alleati nella costruzione di attività stimolanti e coinvolgenti.

Oggi vi parliamo di un incontro che ci ha sorpreso positivamente durante l’ultima #Children’sbookfair di Bologna: quello tra lettura e tecnologia.

Durante la fiera del libro abbiamo avuto la possibilità di visionare la novità multimediale proposta dalla casa editrice Minibombo per i nativi digitali: associare un libro ad una app appositamente progettata per interagire con esso.

Stiamo parlando de “Il libro bianco”, premio Andersen per la migliore creazione digitale. Cosa si nasconde in questa storia senza parole?
Sembra non ci sia nulla all’infuori di un omino alle prese con uno spazio bianco.
Ma basta una passata di colore ed ecco apparire…
Un racconto silenzioso sulle sorprese nascoste nelle pagine dei libri.

Al libro sono associati anche dei curatissimi materiali disponibili e scaricabili sul sito della casa editrice che permettono al lettore di rielaborare il contenuto del libro attraverso attività creative: https://www.minibombo.it/giochiamo_con/il-libro-bianco/

Infine è possibile scaricare la app legata al libro Bianco:

Un pennello e diciotto barattoli: ogni colore nasconde un diverso animale.
Basta un dito per giocare con lui!
Tra fischi e svolazzi, tuffi e saltelli, scopri cosa combina prima che scappi via.

Potete trovare “Il libro bianco”, i materiali scaricabili e la app sul sito di Minibombo https://www.minibombo.it/libri/il-libro-bianco/

Oppure potete acquistare il libro su amazon:

Il libro bianco. Ediz. illustrata

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: