“Il diario di Stick Dog. Una storia bellissima disegnata così così”

 

TITOLO: “Il diario di Stick Dog. Una storia bellissima disegnata così così” di Tom Watson, Le Rane Interlinea

LA TRAMA: L’autore si rivolge direttamente ai suoi piccoli lettori “confessando” sin dall’inizio di non saper disegnare bene e per questo di ricorrere, con grande ironia e semplicità, a dei piccoli schizzi per illustrare la storia di Stick Dog, il “cane stecchino”.

Stick Dog è un cane randagio che dorme in un tubo, da qualche parte tra Città Grande e il Bosco: la sua famiglia sono i suoi amici Babà, Striscia, Karen e Meticcio. Stick dog ama gli hamburger e per questo, insieme ai suoi strambi amici cani organizza un piano per rubare i tanto desiderati hamburger ad una famiglia che sta preparando una grigliata nel parco.

Stick Dog è diventato una serie di otto titoli, tradotti in francese, ebraico, ungherese, lituano, polacco, portoghese e turco. Complessivamente la serie ha venduto oltre il milione di copie negli Stati Uniti. Qui è possibile leggere un estratto del libro: https://interlinea.mediabiblos.it/pdf_incipit/interlinea/il-diario-di-stick-dog-434743.pdf

TARGET: dagli otto anni

CI PIACE PER:

  1. La grafica curiosa e accattivante; il libro infatti si presenta come un quaderno a righe e i disegni stilizzati lo rendono ironico e adatto ai più piccoli.
  2. Lo stile di scrittura; l’autore si rivolge ai propri lettori in modo diretto, ammettendo sin dal principio le proprie fragilità: non sa disegnare! Questo oltre che divertire i bambini permette loro di identificarsi nelle stesse fragilità e imperfezioni, facendoli sentire a proprio agio, come se stessero ascoltando la storia raccontata da un loro coetaneo.
  3. L’utilizzo di carta ecologica: i libri editi da Le Rane Interlinea insegnano ad amare e rispettare la natura. Infatti tutti i libri della collana sono stati stampati, fin dalla nascita della collana stessa nel 2001, con una carta speciale, Alga Carta delle Cartiere Favini di Rossano Veneto, ideata per impiegare le alghe che proliferavano in maniera abnorme nella Laguna di Venezia danneggiandone il fragile ecosistema. 

NELLA DIDATTICA:

Nel sito delle Rane Interlinea sono disponibili degli interessanti materiali che possono essere utilizzati per svolgere delle attività in classe in contemporanea o successivamente alla lettura del Diario di Stick Dog.

Il primo è un kit di promozione alla lettura, ovvero un breve percorso per incentivare i bambini alla lettura, con tabella degli obiettivi, piccole sfide quotidiane ed infine un attestato, il tutto accompagnato dai simpatici disegni di Stick dog.

Potete scaricare il kit di promozione alla lettura qui: https://interlinea.mediabiblos.it//allegati/pdf/kit-lettura-523.pdf

Il secondo invece è un kit didattico che motiva i bambini a cimentarsi nel disegno libero, nella creazione di fumetti…sempre sulle orme di Stick Dog! Il kit contiene anche degli utili spunti di discussione per le insegnanti che vogliono leggere Stick Dog in classe con i propri alunni.

Potete scaricare il kit didattico qui: https://interlinea.mediabiblos.it//allegati/pdf/kit-didattico-524.pdf

POTETE ACQUISTARE “IL DIARIO DI STICK DOG” sul sito delle RANE INTERLINEA https://www.interlinea.com/scheda-libro/tom-watson/il-diario-di-stick-dog-9788866991212-434743.html

Oppure potete trovarlo su Amazon al seguente link:

Il diario di Stick Dog

Una opinione su "“Il diario di Stick Dog. Una storia bellissima disegnata così così”"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: