GESTIONE DELLA CLASSE: un linguaggio positivo.

Le nostre parole contano e essere consapevoli del linguaggio che utilizziamo può far arrivare il messaggio che stiamo cercando di trasmettere.

Interazioni verbali o scambi comunicativi apparentemente poco importanti possono, invece, avere un impatto significativo sullo stato emotivo di una persona. Le parole che incoraggiano il dialogo e che non contengono negatività aiuteranno i bambini ad esprimersi in modo sano e a favorire l’empatia. I bambini interiorizzano il mondo che li circonda e rispecchieranno i loro adulti di riferimento.

Abbiamo già parlato dell’uso del linguaggio in classe con un articolo sull’importanza del feedback positivo: https://viemaestre.com/2019/03/19/gestione-della-classe-16-modi-per-elogiare-gli-studenti-senza-dire-bravo/

Il nostro intento è far riflettere sulla differenza che possono fare delle parole che usiamo quotidianamente nel contesto classe. Sappiamo che ogni contesto è a sé e non c’è una regola comunicativa che possa essere valida per ogni classe ma desideriamo offrire qualche piccolo spunto da cui partire.

Se desiderate scaricare questa infografica la trovate qui in PDF

o nella nostra sezione infografiche: https://viemaestre.com/materiali-scaricabili/

Una opinione su "GESTIONE DELLA CLASSE: un linguaggio positivo."

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: