La didattica della lingua inglese sembra risentire in modo particolare della chiusura delle scuole in quanto le lezioni di questa disciplina coinvolgono moltissimi aspetti interattivi e ludici che difficilmente si traducono efficacemente a distanza.
Uno strumento per coinvolgere i bambini in modo divertente sono le SCAVENGERS’HUNT, ossia le cacce al tesoro. Si tratta di una caccia al tesoro diversa da quella della tradizione italiana: si tratta di un elenco di oggetti particolari da reperire in un certo tempo.
COME SI GIOCA: i bambini possono scaricare il foglio e stamparlo anche a casa. Chi non ha la possibilità di stamparlo potrà copiare le poche righe e poi procedere a giocare. Ogni foglio prevede una serie di oggetti da trovare (ovviamente gli oggetti faranno parte delle aree lessicali studiate a scuola). I bambini dovranno fotografare i vari oggetti richiesti per poter completare la caccia.
Ad esempio: se si vuole far ripassare il lessico relativo al materiale scolastico. Il primo item della caccia sarà, ad esempio, “three blue pens” , il bambino dovrà cercare in casa tre penne blu e fotografarle (con lo smartphone, presente in tutte le abitazioni dei nostri alunni). Per completare la caccia sarà necessario individuare e fotografare tutti gli item presenti nella lista.
Noi ne abbiamo preparate alcune ma è facile sbizzarrirsi con ogni ambito ci interessi indagare coi nostri alunni.
Ai link sottostanti trovate le nostre proposte d’esempio ma potete sbizzarrirvi e inventarne di diverse: