Alla fine dell’anno scolastico, un modo sempre apprezzato di concludere è creare un film di classe con tutte le foto e i video delle attività realizzate insieme. Quest’anno questa scelta sembra essere particolarmente adatta, data la situazione.
REALIZZARE IL VIDEO: si possono utilizzare Movie Maker o anche Power Point per realizzare collage e montaggi di immagini. Se si desidera integrare con cartoni animati c’è PowToons, gratuito e semplice da usare. Ciascun docente si trova bene con diversi strumenti: Wevideo, Animoto ecc. Il nostro consiglio è di utilizzare la piattaforma di Powerpoint perché é spesso già familiare per le modalità di presentazione, si tratta solo di integrare alcune funzioni.
Come far arrivare il video ai genitori senza venire meno al diritto alla privacy dei bambini?
CREA UN LINK: una volta che ho il mio video su una piattaforma online o digitale, devo condividerlo con le famiglie degli alunni. Un modo per farlo è con un collegamento abbreviato. I collegamenti generati automaticamente sono spesso lunghi e risultano troppo difficili da digitare correttamente. Esistono dei sistemi che comprimono e semplificano i link.
Suggerisco di usare Bit.ly per creare un collegamento abbreviato. Perché? Questa risorsa gratuita ti consente di cambiare il nome del link da un codice casuale a qualcosa come il tuo nome e l’anno scolastico. È più facile da leggere e più facile da condividere. C’è anche la possibilità di tracciare quante persone hanno seguito il link.
CREA UN CODICE QR: in alternativa ( o in aggiunta, per offrire un ventaglio più ampio di opzioni)suggerisco di creare un codice QR per il tuo video. Per fare ciò, prendi il link del tuo filmato e inseriscilo in qrstuff.com. Questo sito creerà un codice QR gratuitamente. Sarà sufficiente condividere il codice QR coi genitori per consentirgli di visionare il filmato che hai creato su qualunque piattaforma.
INVIA UNA MAIL: invia una lettera ( o magari due: una per la famiglia ed una per i tuoi alunni) ed inserisci i riferimenti per il video: link o codice QR. Sarà un modo per sentirsi vicini nonostante la lontananza e verrà apprezzato e guardato più e più volte!
E voi? Come condividete i materiali di fine anno con le famiglie?
2 pensieri riguardo “COME REALIZZARE E CONDIVIDERE UN VIDEO DI FINE ANNO”