Parlare ai bambini di razzismo e antirazzismo

In questi giorni in molte città italiane sono state organizzate manifestazioni contro il razzismo e le discriminazioni, sulla scia di quelle organizzate negli Stati Uniti dal movimento “Black Lives Matter”. Di fronte a delle immagini e dei messaggi così forti e importanti è opportuno chiedersi come parlare con i bambini di cosa sta succedendo negli Stati Uniti.

1- Non è mai troppo presto per parlare con i bambini di uguaglianza ed equità.

I bambini infatti iniziano a notare le differenze di colore della pelle e tratti somatici a partire dai 3 anni. Il modo giusto per parlane con loro è utilizzare parole semplici e chiare riportando il discorso a una realtà concreta e possibilmente vicina al loro vissuto. Indifferentemente dall’età, se un bambino inizia a chiedere spiegazioni, significa che, a modo suo, è pronto per parlarne. Come educatori e insegnanti abbiamo il dovere di rispondere alle domande di bambini e ai ragazzi su questioni quali razzismo e antirazzismo.

2- La famiglia è il primo luogo di confronto e dialogo: è importante parlare con i propri figli di quello che vedono e vivono. Solo parlando con tutti i bambini combatteremo i pregiudizi legati al colore della pelle: il vero motore del cambiamento è l’educazione, solo tramite il dialogo e il confronto come abitudine costante possiamo cambiare la società.

3- I bambini apprezzano l’onestà e la sincerità: prima di parlare di queste tematiche può essere utile parlarne tra i genitori, perché tutti abbiamo opinioni più o meno consce sull’argomento. Ci saranno molte domande a cui da adulti sarà difficile trovare una risposta, ad esempio “Perché sta succedendo tutto questo?”, ma è importante dare rilievo non solo ai fatti ma a come ci fa sentire quello che sta succedendo, quali emozioni suscita in noi.

4- Il modo migliore per comunicare con i bambini è con i libri: come genitori, insegnanti, educatori è importante trasmettere ai piccoli fiducia nelle persone e nel futuro. Leggere in famiglia e a scuola libri attinenti a queste tematiche può aiutare i bambini ad aprire la mente ed aprirsi all’altro.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: